- Tour Cod. TG02
- Descrizione: Tour Thailandia eseguito su base privata con guida locale parlante Italiano e mezzo riservato, durante il quale visiteremo Ayutthaya e Sukhothai, siti archeologici delle antiche capitali del regno, ed i principali itinerari delle province di Chiang Rai e Chiang Mai.
- Durata: 6 giorni / 5 notti
- Partenza da: Bangkok
- Termine a: Chiang Mai
- Pernottamento: Ayutthaya (1), Sukhothai (1), Chiang Rai (1), Chiang Mai (2)
- Quota individuale: clicca qui

Itinerario di Viaggio
Giorno 1
Residenza Reale di Bang Pa-In, Ayutthaya Hist. Park (Pranzo)
07:30 ca – Incontro con la nostra guida presso la lobby del Vostro hotel e partenza per via stradale in direzione nord.
Prima tappa di giornata la residenza reale estiva di Bang Pa-In (Summer Palace), complesso situato lungo il corso del Chao Phraya, 20km a sud di Ayutthaya.
Tutt’oggi utilizzato dai membri della famiglia reale (in particolare durante i mesi estivi, da cui deriva il nominativo del complesso), Summer comprende vari edifici, realizzati con stili architettonici diversi, immersi in uno splendido parco. La gran parte delle strutture esistenti furono realizzate verso la fine del XIX secolo, durante il regno di Rama V (1868-1910). Quest’ultimo fu il primo sovrano a recarsi in Europa. Rimasto particolarmente affascinato dallo stile architettonico dei grandi palazzi delle capitale europee, al suo rientro il sovrano commissionò la costruzione di diversi edifici ed ornamenti caratterizzati da uno stile tipicamente europeo dell’epoca.
Proseguiremo quindi alla volta di Ayutthaya, dove visiteremo il sito archeologico dell’antica capitale del regno.
Con un’area di oltre 289 ettari, Parco Storico di Ayutthaya comprende le rovine di oltre 300 templi e palazzi risalenti al Regno di Ayutthaya (1350-1767). Un patrimonio d’inestimabile valore, riconosciuto ufficialmente dall’UNESCO nel 1991. Il Regno di Ayutthaya fu uno degli imperi più vasti e ricchi del sud-est asiatico, caratterizzato da intensi rapporti commerciali con le principali potenze economiche dell’epoca, un importante punto di collegamento tra Occidente ed Oriente.
Visiteremo alcuni dei principali templi dell’antica capitale del regno, tra cui il grandioso Wat Yai Chai Mongkhon, caratterizzato da stupa di dimensioni monumentali, il Wat Ratcha Burana, il Wat Mahathat, famoso per la scultura raffigurante il volto del Buddha incastonata tra le radici di un albero secolare, il Wat Phra Si Sanphet, il tempio più importante dell’antica capitale, all’epoca ad uso esclusivo del sovrano e dei membri della famiglia reale.
Pranzo in un ristorante locale (incluso).
Sistemazione in hotel al termine delle visite. Cena libera (non inclusa). Pernottamento ad Ayutthaya
Proseguiremo quindi in direzione nord. Arrivati in provincia di Chainat, pranzeremo presso un ristorante immerso in uno splendido contesto naturale (pranzo incluso).
Dopo pranzo, proseguiremo fino a raggiungere la provincia di Nakhon Sawan, cittadina capoluogo dell’omonima provincia, situata alla confluenza dei fiumi Ping e Nan (punto in cui il Chao Phraya – Il Fiume dei Re – inizia il suo corso).
Qui visiteremo il Wat Si Uthum Phon, complesso templare caratterizzatto da raffinate decorazioni, situato al di fuori delle tradizionali rotte turistiche.
Proseguiremo quindi il nostro viaggio in direzione nord. Dopo una breve sosta in provincia di Kamphaeng Phet, arrivo a Sukhothai e sistemazione in hotel (check-in)
Cena libera (non inclusa) e pernottamento a Sukhothai.
Percorrenze di giornata: circa 80 km



Giorno 2
Angthong, Wat Muang, Sukhothai Historical Park (Colazione e Pranzo)
Colazione in hotel, check-out e partenza in direzione nord.
Arrivati in provincia di Angthong visiteremo il Wat Muang, importante complesso templare caratterizzato da una statua del buddha dalle dimensione monumentale (92 metri in altezza, la più grande della Thailandia!).
Pranzo in corso di escursione presso un ristorante locale (incluso).
Arrivo a Sukhothai e sistemazione in hotel. A seguire, visita del Sukhothai Historical Park, uno dei siti archeologici più importanti del sud-est Asia, dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità.
Capitale dell’omonimo regno (1238-1378), Sukhothai è considerata la culla dell’arte, della cultura e della lingua Thailandese.
Visiteremo i principali itinerari del parco con un divertente e rilassante tour in bicicletta (oppure a bordo dei trenini elettrici messi a disposizione gratuitamente).
Rientro in hotel al termine delle visite. Cena libera (non inclusa). Pernottamento a Sukhothai
Percorrenze di giornata: circa 360 km



Giorno 3
Opz. offerta ai monaci, villaggio di Bang Thung Hong, Phrae, lago di Phayao e trasferimento a Chiang Rai (Colazione e Pranzo)
ATTIVITÀ OPZIONALE SENZA SUPPLEMENTO: partenza all’alba alla volta del parco storico, dove prenderemo parte alla rituale offerta mattutina ai monaci (Tak Bat). Una cerimonia che si ripete quotidianamente da secoli, durante il quale i fedeli offrono riso e fiori di loto ai monaci. Un’esperienza autentica, nel rispetto delle cultura e delle tradizioni della popolazione locale. Rientro in hotel per la colazione.
Colazione in hotel, check-out e proseguimento in direzione nord.
Prima tappa di giornata, il villaggio di Bang Thung Hong, famoso per la produzione dell’Indaco, pigmento di origine vegetale utilizzati da millenni per la colorazione dei tessuti. Durante la visita, potrete assistere all’intero processo produttivo: dall’estrazione del colore dalla pianta, alla bollitura, fino alla colorazione dei tessuti.
Terminate le visite è possibile acquistare alcuni prodotti tradizionali ed autentici. L’incasso sarà devoluto completamente alla popolazione locale, contribuendo così alla preservazione di questa tradizionale attività ed al sostentamento della popolazione locale (come previsto dai canoni del Turismo Sostenibile e Responsabile).
Pranzo (incluso) presso un ristorante locale situato nel centro di Phrae (pranzo incluso)
Dopo pranzo proseguiremo il nostro viaggio fino a raggiungere Phayao, dove, sorseggiando l’ottimo caffè prodotto in loco, potrete ammirare il più grande lago del Nord (Kwan Phayao).
Trasferimento a Chiang Rai, città capoluogo dell’omonima provincia, la più settentrionale del regno, confinante con il Laos e la Birmania (Myanmar).
Prima di arrivare a Chiang Rai visiteremo il Wat Rong Khun, denominato Il Tempio Bianco, spettacolare complesso caratterizzato da uno stile unico, un mix costituito da arte contemporanea ed architettura tradizionale.
Ultiam tappa di giornata, lo splendido Wat Rong Suea Ten (Il Tempio della Tigre Danzante), meglio conosciuto come Il Tempio Blu, uno dei templi più suggestivi ed incantevoli della provincia.
Sistemazione in hotel (check-in). Cena libera (non inclusa) e pernottamento a Chiang Rai
Percorrenze di giornata: circa 400 km



Giorno 4
Triangolo d’Oro, Museo dell’Oppio, Mae Kachan, Wat Phrathat Doi Suthep, Chiang Mai (Colazione e Pranzo)
Colazione in hotel (inclusa) e partenza per via stradale alla volta del Triangolo d’Oro, area in cui la Thailandia, Laos e Birmania s’incontrano lungo il corso del grande fiume Mekong. Visiteremo il Wat Phtathat Doi Phu Khao, antico tempio da cui si gode una bella veduta panoramica, e il Museo dell’Oppio, struttura che ripercorre la storia della regione e le guerre per il controllo del redditizio mercato dell’oppio.
Terminate le visite, trasferimento a Chiang Mai, la principale città della Thailandia del Nord. Durante il tragitto faremo una sosta a Mae Kachan, villaggio famoso per le sue sorgenti termali.
Pranzo (incluso) presso un ristorante locale.
Arrivo a Chiang Mai e visita del Wat Phrathat Doi Suthep, complesso templare situato alla sommità del Doi Suthep, in posizione panoramica sul centro cittadino. Secondo un’antica leggenda il tempio fu costruito nel luogo in cui morì un elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. Quest’ultima fu sepolta dove oggi si trova l’imponente chedi dorata al centro del santuario.
Sistemazione in hotel (check-in). Cena libera (non inclusa) e primo pernottamento a Chiang Mai.
Percorrenze di giornata: circa 310 km



Giorno 5
Riserva degli elefanti, centro storico di Chiang Mai, opz. Umbrella Making Centre (Colazione e Pranzo)
Colazione in hotel e partenza per un’escursione ad una riserva creata per la protezione e salvaguardia dell’elefante asiatico, dove trascorrete la mattinata in compagnia di questi maestosi animali, nel loro habitat naturale.
Rientro a Chiang Mai per il pranzo (incluso).
Nel pomeriggio ci inoltreremo nel centro storico di Chiang Mai (Old City) dove visiteremo due tra i più antichi e venerati complessi templari della Thailandia del Nord: il Wat Phra Singh – “Il Tempio del Buddha Leone” – e l’imponente Wat Chedi Luang.
ESCURSIONE OPZIONALE SENZA SUPPLEMENTO: tempo permettendo, visiteremo l’Umbrella Making Centre (situato a 15km dal centro di Chiang Mai, percorribili in circa 25 minuti), noto per la produzione delle tradizionali ombrelle da sole realizzate con carta di gelso e dipinte a mano.
Rientro in hotel al termine delle visite.
Cena libera (non inclusa) e secondo pernottamento a Chiang Mai.



Giorno 6
Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai (Colazione)
Colazione in hotel (inclusa) e check-out entro le ore 12:00
Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai (CNX).
(*) trasferimento eseguito con mezzo e personale del resort.
Fine servizi.
AYUTTHAYA
SUKHOTHAI
CHIANG RAI
CHIANG MAI
Cat. SUPERIOR
DE CHAI COLONIAL HOTEL 4*
- Sistemazione prevista: Camera Grand Superior
- Vedi Dettagli Hotel
Quota individuale in EUR per nr di partecipanti
- Offerta valida fino al 31 Ott. 2025
- Partenza garantita per minimo 2 partecipanti
- I prezzi indicati sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione
- Gli hotels indicati sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione
- Vedi Termini e Condizioni Generali di Vendita
- Vedi Dettagli pagamento
La quota comprende
- Programma eseguito su base privata, con mezzo riservato e guida locale parlante Italiano in accompagnamento;
- Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati (soggetti a riconferma al momento della prenotazione);
- Trattamento come da programma;
- Visite, escursioni ed attività come da programma;
- Quota individuale per l’ingresso nei luoghi oggetto di visita;
- Assistenza in lingua Italiana 24/7
La quota NON comprende
- Voli internazionali da/per l’Italia e voli domestici;
- Supplemento Peak Season (dal 24/12 al 06/01);
- Supplemento per sistemazione in camera singola;
- Bevande e Pasti non indicati nel programma;
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”;
- Assicurazione Viaggio: clicca qui
Compila il MODULO sottostante in tutti i campi ed INVIA la richiesta. Entro 24 ore sarai contattato/a da un nostro consulente di viaggio.
Tour Thailandia Overland Ext | TG02
Seguici su Facebook e Instagram