Monsoni Thailandia
Ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore per andare in Thailandia ma sul web trovi informazioni discordanti?
Non preoccuparti, ti spiego di seguito alcuni aspetti fondamentali che devi tener presente prima di prenotare le tue vacanze in Thailandia.
Innazitutto devi sapere che il clima della Thailandia è di tipo tropicale monsonico.
Il termine “monsone” è una traslitteriazione di “mawsim”, termine che in lingua araba significa letteralmente “stagione”.
I monsoni sono dei grandi flussi d’aria che interessano in particolare il sub-continente indiano e la penisola indocinese. La direzione di questi venti crea due stagioni distinte: la stagione delle piogge e la stagione secca.
La stagione delle piogge
Generalmente con il termina monsone si fa riferimento alla stagione delle piogge.
Il continente asiatico meridionale registra le massime temperature nei mesi di Aprile e Maggio. Si crea pertanto una zona di bassa pressione sul continente e di alta pressione sull’oceano, che comporta un cambiamento della direzione dei venti, che iniziano a spirare dal mare verso il continente.
Nell’Oceano Indiano, questi grandi flussi d’aria risucchiano l’aria carica di umidità, che salendo si raffredda. La condensazione del vapore genera abbondanti precipitazioni, che in taluni casi diventano delle vere e proprie tempeste tropicali (tifoni).
In particolare, gran parte della Thailandia è interessata dal monsone sud-occidentale da fine Maggio a fine ottobre
La stagione secca
La situazione s’inverte nel periodo compreso da Novembre a Maggio, durante il quale il continente ha una temperatura mediamente inferiore rispetto al mare.
Gli oceani diventano quindi zone di bassa pressione mentre il continente è caratterizzato da un alta pressione. Questo fenomeno atmosferico determina un cambiamento della direzione dei venti dominanti, che cominciano a spirare dal continente verso il mare.
Durante questo periodo dell’anno il clima è particolarmente gradevole e le precipitazioni sono ridotte ai minimi termini.
Offerte Voli Thailandia
Trova le migliori offerte voli Thailandia presenti nel web e prenota online. Prenotazione facile, veloce e sicura » clicca qui
THAILANDIA QUANDO ANDARE
Periodo migliore per andare in Thailandia
Nonostante le stagioni monsoniche interessano gran parte del Paese, devi considerare che la Thailandia interessa una superficie di ben 514,000km², con un’estensione da nord a sud di oltre 1,600km (dal 7° e il 21° grado di latitudine).
Con una estensione territoriale del genere, le condizioni climatiche variano in relazione alla zona che si prende in considerazione.
Quindi la domanda da porsi non è tanto quando andare in Thailandia quanto piuttosto dove e quando andare in Thailandia.
Il periodo migliore per andare in Thailandia varia quindi a seconda del periodo e della zona in cui si vuole soggiornare o visitare.
![Quando andare in Thailandia | Periodo migliore per andare in Thailandia Quando andare in Thailandia | Periodo migliore per andare in Thailandia](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2018/05/quando-andare-in-thailandia.jpg)
Fiori di loto in provincia di Udonthani
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
THAILANDIA QUANDO ANDARE
Clima Thailandia
In particolare, da un punto di vista climatico la Thailandia può essere suddivise in 3 macro-regioni:
Vediamo di seguito le caratteristiche climatiche di ogni singola regione climatica della Thailandia.
Clima Thailandia del Nord e Isan
Il clima della Thailandia del Nord e dell’Isan (la regione nord-orientale), rientrano nella fascia climatica denominata “Clima della Savana”. Quest’ultima è caratterizzata da 2 stagioni ben definite:
- stagione delle piogge, da Maggio ad Ottobre, con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
- stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni minime.
Marzo, Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature che raggiungono i 35-37°C.
La Thailandia del Nord è soggetta ad un’escursione termica giornaliera decisamente maggiore rispetto alle regioni centro-meridionali.
Il periodo migliore per andare in Thailandia del Nord e nella regione nord-orientale (Isan) è compreso da Novembre a Febbraio.
In tale periodo dell’anno le giornate sono generalmente limpide, con temperature diurne raramente superano i 30-32°C ed il livello di umidità è accettabile. Con il calar del sole le temperature scendono mediamente fino a raggiungere i 12-15°C.
![Clima Thailandia del Nord Clima Thailandia del Nord](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2020/05/clima_thailandia_del_nord.jpg)
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
![Clima Thailandia Centrale Clima Thailandia Centrale](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2020/05/clima_thailandia_centrale.jpg)
Clima Thailandia Centrale
Il clima della capitale Bangkok e dell’intera regione centrale della Thailandia è caratterizzato da due stagioni distinte:
- stagione delle piogge, da fine Maggio a fine ottobre, con precipitazioni elevate e temporali frequenti;
- stagione secca, da Novembre a Maggio, con precipitazioni ridotte ai minimi termini e temperature che nei mesi di Aprile e Maggio, raggiungono i 35-36°C.
Statisticamente, Settembre ed Ottobre sono i mesi più piovosi dell’anno (240-350 mm).
⇒ Forse non sapevi che… a causa della limitata escursione termica giornaliera, Bangkok è una delle città più calde al mondo.
Il periodo migliore per andare in Thailandia centrale è compreso da Novembre a Febbraio. In questo periodo dell’anno, nonostante la temperatura diurna sia sempre piuttosto alta (30-32°C), con il calar del sole scende a livelli accettabili (mediamente 22-24°C).
Dove dormire a Bangkok
Scopri i migliori hotel a Bangkok selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni dei clienti » clicca qui
Clima Thailandia del Sud
La Thailandia meridionale ha un clima più umido e piovoso, con temperature minime che non scendono mai sotto i 20°C.
In particolare, la Thailandia del sud è caratterizzata due zone climatiche distinte: il Mar delle Andamane ed il Golfo della Thailandia meridionale.
Mar delle Andamane
Le località situate nel Mar delle Andamane – quali Phuket, Krabi e Koh Lipe – ed il Golfo della Thailandia Settentrionale – l’arcipelago di Koh Chang – sono soggette al monsone occidentale nel periodo compreso da fine Maggio a fine Ottobre;
Golfo della Thailandia meridionale
Il Golfo della Thailandia meridionale non è interessato direttamente dal monsone occidentale. Quest’area, che include località quali Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao, registra le maggiori precipitazioni nei mesi di Novembre e Dicembre.
![Clima Thailandia del Sud | Thailandia quando andare Clima Thailandia del Sud | Thailandia quando andare](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2019/11/clima-thailandia-del-sud.jpg)
Offerte Thailandia
Pacchetti Vacanza Thailandia comprensivi di hotels, voli domestici, tours con numero limitato di partecipanti e guida locale parlante Italiano » clicca qui
THAILANDIA QUANDO ANDARE
Dove e Quando andare in Thailandia
Si riportano di seguito i dati climatici di Bangkok (Thailandia centrale), Chiang Mai (Thailandia del Nord), Khon Kaen (Thailandia nord-orientale), Phuket (Thailandia del Sud, Mar delle Andamane) e Koh Samui (Thailandia del Sud, Golfo della Thailandia meridionale)
NB: I dati sotto specificati sono una media degli ultimi 10 anni, sono pertanto da considerarsi indicativi
Clicca sull’immagine per ingrandire
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui
Seguici su Facebook e Instagram