Wat Nang Phaya
Wat Nang Phaya è situato all’interno dell’antica cinta muraria di Si Satchanalai, nelle vicinanze della Ramnarong Gate.
Vedi Mappa
Wat Nang Phaya è uno dei templi più recenti del Si Satchanalai Historical Park.
Il complesso infatti fu realizzato nel corso del XV secolo, periodo in cui il Regno di Sukhothai fu annesso al Regno di Ayutthaya e Si Satchanalai fu rinominata Sawankhalok.
Wat Nang Phaya significa “Il Monastero della Regina”. Secondo la leggenda, infatti, il tempio fu costruito per volontà di una Principessa denominata Pasujadeve, figlia di un Imperatore Cinese.
Descrizione
Le strutture principali del Wat Nang Phaya sono situate all’interno di una cinta muraria e comprendono una Chedi principale, una Viharn, una Ubosot e due Chedi secondarie.
La Chedi del Wat Nang Phaya
La chedi principale del complesso, in ottimo stato di conservazione, fu realizzata in stile Singhalese.
Il tronco inferiore della chedi è caratterizzato da un basamento rialzato a pianta quadrata, al di sopra del quale sono presenti una serie di gradoni realizzati.
Gli archeologi ritengono che il basamento fosse originariamente decorato con sculture raffiguranti degli elefanti (particolare architettonico tipico del periodo Sukhothai).
La parte superiore al basamento è costituita da una serie di gradoni a sezione ottagonale. La struttura in elevazione è invece caratterizzata invece dalla tipica forma a campana, con l’estremità superiore particolarmente affusolata.
Una ripida scalinata situata lungo il lato orientale permette di accedere alla “camera interna” della chedi.
La struttura della chedi principale del Wat Nang Phaya è pressochè identica a quella delle tre chedi del Wat Phra Si Sanphet di Ayutthaya (realizzate nello stesso periodo storico).
La Viharn
Situate di fronte alla chedi principale, la Viharn (Sala dell’Assemblea) fu edificata su di un basamento rialzato a pianta rettagolare.
Come consuetudine, la struttura portante era costituita da una serie di colonne (quattro allineamenti paralleli) realizzate con blocchi di laterite e rivestite con stucco.
Le murature della Viharn furono decorate esternamente con una serie di splendide sculture raffiguranti motivi floreali, realizzate in tipico stile Cinese.
Per proteggere tali decorazioni dagli agenti atmosferici, il muro occidentale della struttura è stato coperto con una tettoia di recente costruzione.
Strutture secondarie
Oltre alla Chedi principale ed alla Viharn, Wat Nang Phaya comprende una Ubosot (Sala dell’Ordinazione), due chedi minori e l’area riservata agli alloggi dei monaci (Kuti).