Sukhothai Thailandia
Sukhothai – che in Thai significa “Alba della Felicità” – è una cittadina di 37,000 abitanti, situata 430 km a nord di Bangkok.
Mappa | Dove si trova Sukhothai
Da un punto di vista amministrativo, Sukhothai è il capoluogo dell’omonima provincia (la più meridionale tra le province della Thailandia del Nord).
La città attuale, per distinguerla da Old Sukhothai, è stata denominata Sukhothai Thani o New Sukhothai.
Prima capitale del regno, il Regno di Sukhothai (1238-1378) è considerato l’inizio della civiltà e cultura Thai.
Attrazioni Sukhothai cosa vedere » La provincia di Sukhothai annovera numerosi siti d’interesse storico-culturale. Tra questi non possiamo non menzionare il Si Satchanalai Historical Park e, soprattutto, il Sukhothai Historical Park, siti archeologici riconosciuti ufficialmente dall’UNESCO nel Dicembre 1991.
Sukhothai Historical Park
Regno di Sukhothai
A partire dall’XI secolo d.C. Sukhothai fu un importante centro commerciale ed avanposto dell’Impero Khmer.
Nel 1238, a causa di una politica fiscale proibitiva, la popolazione si ribellò e proclamò la propria indipendenza.
La rivoluzione fu guidata da due nobili fratelli, Po Khun Phameung e Po Khun Bangklanghao. Quest’ultimo fu proclamato sovrano del neo-costituito Regno di Sukhothai con il nominativo di Sri Intraditya (1238-1270), dando inizio alla Dinastia Reale Phra Ruang.
Wat Sa Si Sukhothai Historical Park
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui
Ramkhamhaeng Il Grande
Alla morte del sovrano Sri Intraditya, salì al trono il figlio maggiore Ban Mueang (1270-1279).
Alla morte di Ban Mueng, gli successe il fratello Ramkhamhaeng. Quest’ultimo, denominato “Ramkhamhaeng The Great” (Ramkhamhaeng Il Grande), governò il Regno di Sukhothai dal 1279 al 1298.
In questo periodo il regno raggiunse la massima espansione territoriale (*)
(*) Il Regno di Sukhothai comprendeva a nord Luang Prabang e Vientiane (attuale Laos), ad ovest parte dell’attuale Stato Shan (attuale Myanmar) ed a sud parte della Penisola Malese.
Ramkhamhaeng proclamò il Buddhismo Theravada religione ufficiale del Regno e descrisse il periodo storico attraverso delle incisioni su una stele di pietra. Quest’ultima, denominata “La Stele di Ramkamphaeng”, fu ritrovata soltanto 600 anni dopo dal sovrano Mongkut (Rama IV, 1851-1868).
Tali incisioni sono considerate dagli storici la base dell’alfabeto della lingua Thai (*)
(*) La stele di Ramkhamhaeng è attualmente custodita presso il Museo Nazionale di Bangkok. Una copia è esposta in prossimità del Monumento di Ramkhamhaeng (foto sotto).
Monumento di Ramkhamphaeng
Il declino del regno
Nel corso del XIII secolo, iniziò il lento ed inesorabile declino del regno. Molte province si ribellarono e proclamarono la propria indipendenza: dapprima Uttaradit, Luang Prabang e Vientiane al nord; a cui seguirono Tak e la potente provincia di Suphanburi al sud.
Nel 1378 le truppe del Regno di Ayutthaya presero il controllo della capitale, ed il sovrano Loethai (Phra Maha Thammaracha II, 1368-1399) spostò la capitale del regno a Phitsanoluk.
Alla morte del sovrano Sailuethai (1419), i due figli litigarono per l’ascesa al trono.
La sorella dei due eredi al trono sposò Re Borommaracha II, sovrano di Ayutthaya. Dalla loro unione nacque il Principe Ramesuan, che nel 1428 fu proclamato sovrano del regno.
Nel 1448 Ramesuan annesse Sukhothai al Regno di Ayutthaya.
Dove dormire a Sukhothai
Le migliori guesthouse, hotels e resorts a Sukhothai selezionati sulla base delle recensioni dei nostri clienti » clicca qui
Clima e Meteo Sukhothai
Sukhothai Thailandia è caratterizzata da 2 stagioni ben definite:
- la stagione delle piogge, da Maggio ad Ottobre con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
- la stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni ridotte ai minimi termini.
Marzo, Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature che raggiungono i 35-37°C.
Da Novembre a fine Gennaio, la provincia di Sukhothai è caratterizzata da una elevata escursione termica giornaliera, con temperature minime nell’ordine di 13-18°C. Vedi Clima Thailandia quando andare
Meteo Sukhothai Thailandia » clicca qui
Attrazioni Sukhothai cosa vedere
I principali itinerari della provincia sono rappresentati dal Sukhothai Historical Park e dal Si Satchanalai Historical Park, siti archeologici che annoverano templi e palazzi risalenti al Regno di Sukhothai (1238-1378),
Dal 1991, entrambi i siti rientrano ufficialmente tra i patrimoni dell’UNESCO.
⇒ Per maggiori informazioni leggi l’articolo Old Sukhothai Cosa Vedere
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
Sukhothai come arrivare
Volo Bangkok Sukhothai
Bangkok Airways, proprietaria dell’aeroporto di Sukhothai (Codice IATA: THS), propone due voli giornalieri lungo la tratta Bangkok Sukhothai (circa 1 ora e 15 minuti la durata del volo).
⇒ Prenota volo Bangkok Sukhothai » clicca qui
Aeroporto di Sukhothai – Volo Bangkok Sukhothai by Bangkok Airways
Bus da Bangkok a Sukhothai
Dal Mochit Northern Bus Terminal sono disponibili numerosi bus con destinazione Sukhothai.
Il tragitto in bus da Bangkok a Sukhothai (440km) ha una durata di circa 8 ore.
⇒ Prenota bus Bangkok Sukhothai » clicca qui
Treno Bangkok Sukhothai
La stazione ferroviaria più vicina è Phitsanulok.
Dalla stazione centrale Hua Lumphong di Bangkok la tratta in treno fino a Phitsanulok ha una durata di circa 6 ore.
⇒ Prenota treno Bangkok Phitsanulok » clicca qui
Arrivati a Phitsanulok si procede in minivan/autobus alla volta di Sukhothai (60km).
⇒ Prenota trasferimento Phitsanulok Sukhothai » clicca qui
Bus Ayutthaya Sukhothai
Il tragitto in bus da Ayutthaya a Sukhothai (350km) ha durata di circa 6-7 ore ed un costo di 17-20 euro a persona.
Sono disponibili diverse partenza giornaliere da Ayutthaya a Sukhothai. La tratta, infatti, connette i due principali siti archeologici della Thailandia: Ayutthaya Historical Park e Sukhothai Historical Park.
⇒ Prenota bus Ayutthaya Sukhothai » clicca qui
Dove dormire a Sukhothai
Le migliori guesthouse, hotels e resorts a Sukhothai selezionati sulla base delle recensioni dei nostri clienti » clicca qui
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui