+66 (0) 92 982 3399 preventivi@vacanzethai.it

Chan Palace

Phisanulok (Nord Thailandia)

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Chan Palace è situato lungo il corso del fiume Nan in centro a Phitsanulok, vicino al Santuario di Naresuan.

Ubicazione in MappaVedi Mappa

Il complesso fu la residenza del principe Phiren Thorathep, governatore di Phitsanulok e, successivamente, sovrano del Regno di Ayutthaya con l’appellativo di Maha Thammaracha (Somdet I, 1569-1590).

In questo luogo, nel 1555 nacque Naresuan, uno dei più grandi sovrani del Regno.

Chan Palace fu la residenza dello stesso Naresuan, durante il periodo in cui fu governatore di Phitsanulok.

Nel 1936 il complesso fu classificato ufficialmente “Sito Archeologico di Interesse Storico” dal Dipartimento delle Belle Arti Thailandese.

Cenni Storici

Il Regno di Sukhothai divenne vassallo del Regno di Ayutthaya nel 1378.

Ai membri della Dinastia Reale Phra Ruang fu concesso di governare il Regno di Sukhothai.

In questo periodo storico Phitsanulok fu proclamata capitale del Regno di Sukhothai.

Nel 1438 fu proclamato sovrano del Regno di Sukhothai il Principe Ramesuan, la cui madre era della Dinastia di Sukhothai ed il padre sovrano di Ayutthaya (Maha Chakkraphat, 1509-1569).

Dieci anno dopo, Ramesuan fu proclamato sovrano del Regno di Ayutthaya con l’appellativo di Borommatrailokkanat o Trailok (1448-1488).

Durante la guerra con il Regno Lanna (1441-1474), Phitsanulok divenne la “seconda capitale” del Regno di Ayutthaya (tanto che il sovrano Trailok si trasferì stabilmente a Phitsanulok).

La crisi del Regno

Nel corso del XVI il Regno di Ayutthaya attraversò un periodo di crisi profonda, causato soprattutto dai ripetuti attacchi da parte dell’Impero Birmano.

Con la morte del sovrano Ramathibodi II, salì al trono il figlio Borommaracha IV, che regnò soltanto per 4 anni (morì di vaiolo nel 1533).

A Borommaracha IV succedette il figlio Ratsada, un bambino di cinque anni che dopo soli cinque mesi fu assassinato da Chairacha, un altro figlio di Ramathibodi II. Chairacha si auto-proclamò sovrano del regno nel 1534.

Tuttavia, anche Chairacha fu assassinato nel 1546, da una delle sue consorti di rango minore, la principessa Sri Sudachan, dalla quale aveva avuto due figli, i principi Yot Fa e Sri Sin.

Il trono fu assegnato a Yot Fa, appena undicenne, mentre la reggenza fu affidata alla stessa Sri Sudachan ed a Thianracha, fratellastro di Chairacha.

Dopo qualche tempo, vi furono attriti fra i due reggenti e Thianracha lasciò gli incarichi di Stato per entrare in monastero come monaco buddhista.

La reggente affidò un alto incarico a corte al proprio amante Worawongsa, insieme al quale tramò per impadronirsi del trono.

I due fecero assassinare il giovane il sovrano Yot Fa nel 1548 ed il trono fu affidato a Worawongsa, il cui regno durò solo alcune settimane.

Maha Thammaracha

Il principe Phiren Thorathep della Dinastia Phra Ruang di Sukhothai – dopo essersi assicurato che Thianracha fosse disponibile a diventare re – fece assassinare l’usurpatore.

Thianracha fu proclamato sovrano del regno con l’appellativo di Maha Chakkraphat (1548-1564). Quest’ultimo, si prese in carico la tutela del nipote Sri Sin e ricompensò con generosità i nobili che lo avevano posto sul trono.

In particolare, diede in sposa la propria figlia Wisutkasat a Khun Phiren Thorathep, che fu nominato governatore di Phitsanulok con l’appellativo di Maha Thammaracha. Dalla loro unione, nel 1555 nacque Naresuan.

Dove alloggiare a Phitsanulok

Scopri i migliori hotels a Phitsanulok, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui

Visita del Chan Palace Phitsanulok

Con un’area di oltre 20 ettari, il complesso comprende le rovine di strutture risalenti al XIV-XV secolo. Si riportano di seguito le principali:

Wat Viharn Thong

Situata nel settore meridionale, Wat Viharn Thong era il tempio principale del complesso.

Il tempio era costituto dalle seguenti strutture:

  • una imponente Prang realizzata in stile Ayutthaya (della quale è rimasto soltanto il basamento);
  • una Ubosot (Sala dell’Ordinazione)
  • una Viharn (Sala dell’Assemblea) all’interno della quale era custodita un enorme immagine del Buddha stile Sukhothai (Phra Attharot, raffigurato in piedi, nella tipica postura dell’Abhaya Mudra), attualmente custodita presso il Wat Saket a Bangkok (*).

(*) La statua presente in sito è una copia riprodotta conforme all’originale (foto sotto).

Wat Sri Sukhot

Wat Sri Sukhot è situato nel settore sud-occidentale del complesso, all’esterno della cinta muraria del Palazzo.

Il tempio comprendeva una Ubosot, una Viharn ed una Chedi principale. Quest’ultima fu realizzata con un basamento quadrato, decorato con quattro stupa minori poste in corrispondenza degli angoli.

La struttura in elevazione era caratterizzata da una “forma a campana”, con l’estremità superiore particolarmente affusolata.

Alla data attuale è rimasto soltanto l’imponente basamento della chedi (foto sotto).

Wat Sri Sukhot | Chan Palace Phitsanulok

Tours Thailandia con guida in Italiano

VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui

Wat Pho Thong

Wat Pho Thong fu realizzato 65 metri a sud del Wat Sri Sukhot, allineato a quest’ultimo.

Il tempio comprendeva una Viharn (Sala dell’Assemblea) ed una Chedi (Stupa) principale, realizzata in stile Sukhothai (simile alla chedi del Wat Sri Sukhot).

Sra Song Hong

Sra Song Hong è un laghetto artificiale (dimensioni 40 x 160 metri) situato nel settore occidentale del parco, all’esterno dell’antica cinta muraria.

Centro Visitatori e Museo

Il complesso comprende un Centro Visitatori di recente costruzione ed un Museo suddiviso in quattro sezioni espositive:

  • Informazioni generali della Provincia di Phitsanulok;
  • Storia della città di Phitsanulok, dalla fondazione di Song Khwae (circa 900 anni fa) all’epoca moderna;
  • Una rassegna dei principali monumenti presenti nel territorio della provincia, comprensiva del modello in scala del Chan Palace;
  • La storia del sovrano Naresuan, uno dei più grandi sovrani del Regno, nato e cresciuto al Chan Palace.

PS: si consiglia di visitare il Museo prima di procedere con la visita del sito archeologico.

;

RELATED POSTS

DOVE DORMIRE A PHITSANULOK

I migliori hotels a Phitsanulok selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni

TOURS THAILANDIA

Tours Thailandia con numero limitato di partecipanti e guida locale parlante Italiano

OFFERTE THAILANDIA

Pacchetti Vacanza compresivi di tours alla scoperta di Bangkok e del Nord Thailandia

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di VACANZETHAI. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×