Home » Thailandia del Nord » Phitsanulok
Provincia di Phitsanulok
Phitsanulok è una provincia della Thailandia del Nord, confinante con le province di Sukhothai, Uttaradit, Loei, Phetchabun, Phichit, Kamphaeng Phet e Sainyabouli (o Sanyaburi, Laos).
Vedi Mappa
Il territorio della provincia è caratterizzato da rilievi montuosi a nord-est e, soprattutto, dalla fertile pianura alluvionale dei fiumi Yom e Nan nella zona centro-meridionale.
Phitsanulok, cittadina con una popolazione di circa 80,000 abitanti, è il capoluogo dell’omonima provincia. La città sorge lungo il corso del fiume Nan, circa 350 km a nord della capitale Bangkok.
Una curiosità: il termine “Phitsanulok” significa letteralmente “Il Paradiso di Vishnu” (*).
(*) Vishnu è una delle principali divinità della religione Induista. Con Brahma e Shiva costituisce la Trimurti, termine sanscrito che indica i tre aspetti della divinità suprema (Deva).
In particolare, nella mitologia Induista Brahma rappresenta il Creatore, Shiva il Distruttore e Vishnu il Conservatore.
Storia di Phitsanulok
Phitsanulok è una delle città più antiche del regno. La cittadina, infatti, fu fondata dall’Impero Khmer nel corso dell’XI secolo, con il nominativo di Song Khwae (che letteralmente significa “I Due Fiumi”).
Tale nominativo deriva dal fatto che la cittadina fu realizzata originariamente tra il fiume Nan ed il fiume Khwae Noi.
Verso la fine del XII secolo, Nakhon Thai (*), cittadina situata a breve distanza da Song Khwae, fu proclamata capitale del Regno di Singhanavati, stato vassallo dell’Impero Khmer.
(*) Alla data odierna Nakhon Thai è un distretto situato nella parte nord-orientale della provincia di Phitsanulok.
Nel corso del XIII secolo, la popolazione locale si ribellò alla dominazione Khmer fondando quello che sarebbe diventato il Regno di Sukhothai (1238-1378).
Capitale del Regno di Ayutthaya
Phisanulok divenne uno dei centri principali del Regno di Sukhothai. In questo periodo furono costruiti il Wat Aranyik, il Wat Chedi Yod Thong ed il Wat Phra Si Rattana Mahathat (1357).
Nel corso del XIV secolo, il Regno di Sukhothai iniziò un lento ed inesorabile declino. Molte province si ribellarono e proclamarono la propria indipendenza: dapprima Uttaradit, Luang Prabang e Vientiane al nord; a cui seguirono Tak e Suphanburi al sud.
Nel 1378 le truppe del Regno di Ayutthaya occuparono Sukhothai, che divenne vassallo di Ayutthaya.
Successivamente, il sovrano Loethai (Phra Maha Thammaracha II, 1368-1399) proclamò Phitsanoluk capitale del Regno di Ayutthaya.
Naresuan Il Grande
Naresuan fu uno dei più grandi sovrani della storia Thailandese.
Figlio primogenito di Maha Thammaracha (governatore di Phitsanulok), e della Principessa Wisutkasat (figlia di Maha Chakkraphat, all’epoca sovrano di Ayutthaya), Naresuan nacque a Phitsanulok nel 1555.
Naresuan trascorse l’infanzia presso il Chan Palace, in prossimità del quale è stato realizzato un Santuario in suo onore.
Leggi la storia di Naresuan il Grande
Dopo la caduta di Ayutthaya ad opera del Terzo Impero Birmano (1767), un monaco (…) si auto-proclamò governatore della città
Con l’avvento di Phaya Taksin (Regno di Thonburi) la cittadina fu annessa a quello che da li a poco sarebbe diventato il Regno del Siam.
Nel 1932-1933 Phitsanulok divenne ufficialmente una provincia del neo-costituito Regno di Thailandia.

Clima & Meteo Phitsanulok
La Thailandia centro-settentrionale rientra nella fascia climatica denominata “Clima della Savana”. Quest’ultima è caratterizzata da 2 stagioni ben definite:
- la stagione delle piogge, da Maggio ad Ottobre con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
- la stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni ridotte ai minimi termini.
Marzo, Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature che raggiungono i 35-37°C.
Da Novembre a fine Gennaio si registra una elevata escursione termica giornaliera, con temperature minime nell’ordine di 17-18°C.
Statisticamente, Agosto e Settembre sono i mesi più piovosi dell’anno. Vedi Clima Thailandia quando andare
vedi Meteo Phitsanulok

Phitsanulok cosa vedere
Si elencano di seguito i principali itinerari della provincia:
Bangkok to Phitsanulok
Da Bangkok a Phitsanulok in aereo
Phitsanulok airport (Codice IATA: PHS) è situato in prossimità del centro cittadino.
Thai Air Asia e Nok Air offrono diversi voli diretti da Bangkok a Phitsanulok con partenza dall’aeroporto Don Mueang (circa un’ora la durata del volo).
⇒ Prenota volo Bangkok Phitsanulok
Bus da Bangkok a Phitsanulok
Dal Mochit Northern Bus Terminal sono disponibili numerosi bus con destinazione Phisanulok.
Il viaggio in bus da Bangkok a Phitsanulok ha una durata di circa 6 ore.
Treno da Bangkok a Phitsanulok
Dalla stazione centrale Hua Lamphong il tragitto in treno da Bangkok a Phitsanulok ha una durata di circa 6 ore.
Never Ending Asia Co. Ltd. - TAT License N.14/02613 - ATTA Member N.03211
10/95 The Trendy Building, Sukhumvit 13, Klong Toei Nua, Wattana, Bangkok 10110 THAILAND
Email: preventivi@vacanzethai.it
Tel +66 (0) 898 970 100 , +66 (0) 828 195 815
2021 © Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito web