La provincia di Petchaburi
Phetchaburi – denominata anche Phetburi – è una cittadina con una popolazione di circa 27,000 abitanti, situata 120km a sud-ovest di Bangkok.
Vedi Mappa
La città sorge lungo il corso del fiume Phetchaburi, in un fertile pianura compresa tra i monti del Tenasserim (ovest) ed il Golfo della Thailandia (est).
Da un punto di vista amministrativo, Phetchaburi è il capoluogo dell’omonima provincia. Quest’ultima confina con le province di Ratchaburi, Samut Songkhram, Prachuap Khiri Khan e Tanintharyi (regione amministrativa dello Stato Mon, Birmania)
Veduta panoramica del centro abitato Phra Nakhon Khiri
Storia della provincia di Phetchaburi
Phetchaburi – che letteralmente significa “La Città dei Diamanti” – fu fondata nel corso dell’VIII secolo, in quello che gli storici definiscono Periodo Dvaravati (*).
(*) A partire dal I secolo, popolazioni di etnia Mon s’insediarono nei territori dell’attuale Thailandia Centro-Settentrionale e fondarono il Regno Mon di Dvaravati. Quest’ultimo era una sorta di confederazione costituita da una serie di regni autonomi (città-stato). Tra questi, i principali erano il Regno di Nakhon Pathom, il Regno di Lavo (con capitale l’odierna Lopburi) ed il Regno di Suphanburi.
Nel corso del VI secolo, il Regno Mon di Dvaravati introdusse il Buddhismo nella regione (pur mantenendo diversi connotati induisti del periodo precedente), svolgendo un ruolo centrale nell’Indianizzazione del Sud-est asiatico.
Il periodo d’oro di Dvaravati durò fino alla fine dell’XI secolo.
Il Regno di Lavo fu annesso all’Impero Khmer nella prima metà del XII secolo. Successivamente, tutte i regni ad est del fiume Chao Phraya caddero sotto il dominio khmer.
Con il declino dell’Impero Khmer (XIII secolo), popolazioni di etnia Tai migrarono dalla Cina meridionale e gradualmente conquistarono le città-stato del Regno Mon Dvaravati (che furono denominate “mueang”, termine attualmente utilizzato a livello amministrativo).
Successivamente Phetchaburi fu annessa al Regno di Ayutthaya (1350-1767).
Con la fondazione di Bangkok quale nuova capitale del regno (Regno di Rattanakosin), i sovrani della dinastia reale Chakri iniziarono a visitare regolarmente Phetchaburi.
Nel 1860, il sovrano Mongkut (Rama IV, 1851-1868) fece costruire una residenza reale – denominata Phra Nakhon Khiri – alla sommità del Mahasawan, rilievo situato in posizione panoramica sul centro abitato di Phetchaburi.
Dal 1932 – periodo in cui fu costituito il Regno di Thailandia – Phetchaburi è una delle 76 province del regno.
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui
Clima & Meteo Phetchaburi
Phetchaburi ha un clima di tipo tropicale monsonico, caratterizzato da 2 stagioni:
- la stagione delle piogge, da Maggio a Ottobre, con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
- la stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni ridotte ai minimi termini.
Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, caratterizzati da un caldo torrido, con temperature diurne che raggiungono i 34-35°C.
Nel periodo compreso da Novembre a Gennaio si registrano temperature minime nell’ordine dei 21-22°C. Statisticamente, Agosto e Settembre sono i mesi più piovosi dell’anno. Vedi Clima Thailandia quando andare
Vedi Meteo Phetchaburi
Dove alloggiare a Phetchaburi
Scopri i migliori hotels a Phetchaburi, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Phetchaburi cosa vedere
Affacciata sul Golfo della Thailandia settentrionale, la provincia di Phetchaburi annovera diverse belle spiagge.
Cha-am rappresenta la località balneare e destinazione turistica principale.
Le altre spiagge della provincia – particolarmente frequentate dalla popolazione locale durante il fine settimana – sono Hat Chao Samran e Hat Puek Tian.
Circa metà del territorio della provincia rientra nel Kaeng Krachan National Park, parco nazionale che interessa le province di Phetchaburi e Prachuap Khiri Khan.
Si elencano di seguito i principali siti d’interesse storico-culturale:
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
Bangkok to Phetchaburi
Phetchaburi è raggiungibile comodamente da Bangkok per via stradale (135km).
Il trasferimento in autobus o minivan ha una durata di circa 2 ore e mezza.
In alternativa puoi optare per un viaggio in treno (160km lungo la Southern Line, percorribili in circa 3 ore).
Considerata la modesta distanza dalla capitale, puoi optare anche per un trasferimento privato in auto/taxi, con partenza direttamente dal tuo hotel a Bangkok.
Stazione ferroviaria Phetchaburi