+66 (0) 92 982 3399 preventivi@vacanzethai.it

Chiang Kham | Provincia di Phayao (Thailandia del Nord)

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Chiang Kham | Provincia di Phayao

Home » Thailandia del Nord » Phayao » Chiang Kham

Chiang Kham

Chiang Kham è una cittadina situata 60km a nord-est di Phayao, 170km a nord-est di Chiang Mai e 70km a sud-est di Chiang Rai.

Ubicazione in MappaVedi Mappa

Da un punto di vista amministrativo, Chiang Kham è un distretto in provincia di Phayao.

Tai Lü (Thai Leu)

La popolazione locale è costituita principalmente da Tai Lü (o Thai Leu), gruppo etnico originario dello Yunnan (Cina meridionale).

Al termine della Seconda Guerra Mondiale, il regime comunista di Mao Tse-tung pose fine al Regno Tai Lü e costrinse gran parte della popolazione ad emigrare nei territori della Thailandia del Nord e della Birmania orientale.

In Thailandia, la maggioranza della popolazione di etnia Tai Lü s’insediò nelle province di Phayao e Nan.

Il centro storico di Chiang Kham annovera ancora diverse abitazione tradizionali, costruite interamente in legno. Alcune di queste rappresentano dei veri propri musei, nei quali è possibile ammirare gli usi e costumi tipici della popolazione Thai Leu.

Assicurazione Viaggio Thailandia

Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui

Chiang Kham cosa vedere

Si elencano di seguito i principali itinerari di Chiang Kham:

Wat Nantaram

Wat Nantaram è situato lungo Tambon Yuan (1148), nell’area settentrionale di Chiang Kham.

Ubicazione in MappaVedi Mappa

Realizzato interamente in Teak, Wat Nantaram è caratterizzato da una elaborata copertura realizzata in tipico stile Shan (Tai Yai).

Non si hanno notizie certe sulle origini e relativa data di costruzione. Originariamente il tetto del tempio fu realizzato utilizzando quella che i Thai chiamano “Ya Kha” (Imperata Cylindrica, pianta erbacea della famiglia delle Graminacee), in conseguenza del quale il tempio fu denominato “Wat Chong Kha”.

L’attuale nominativo del complesso deriva da Pho Thao Nanta, membro della facoltosa famiglia Wonganan. Quest’ultimo, buddhista devoto, finanziò la ristrutturazione ed ampliamento del complesso.

A Pho Thao Nanta fu rinosciuto l’appellativo di Pho Chong Taka Nanta (*)

(*) “Pho Chong” significa letteralmente “colui che fondo il tempio”, mentre con il termine “Taka” s’intende “una brava persona, un uomo di buone azioni”.

In onore di Pho Thao Nanta e delle famiglia Wonganan, il tempio fu rinominato Wat Nantaram.

Visita del Wat Nantaram

La struttura principale è la Viharn (Sala dell’Assemblea). Quest’ultima, caratterizzata da un tetto multi-falda particolarmente elaborato, fu costruita nel 1925.

La struttura custodisce al suo interno il Phra Chao Saen Saeo, immagine del Buddha raffigurato nella tipica postura del Bhumisparsha Mudra (foto sotto)

Oltre alla Viharn principale, il complesso comprende una chedi (torre-santuario contenente delle sacre reliquie, realizzata nel 1955), una Ubosot (Sala dell’Ordinazione, costruita nel 1972) ed un piccolo museo con un’esposizione di oggetti antichi e prodotti tipici dell’artigianato locale.

Dove alloggiare a Phayao

Scopri i migliori hotels a Phayao, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui

Wat Phra That Sop Waen

Wat Phra That Sop Waen è situato nell’area nord-occidentale di Chiang Kham.

Ubicazione in MappaVedi Mappa

La Viharn rappresenta la struttura principale del complesso. Realizzata nel corso del XIV secolo d.C., la struttura è caratterizzata da una copertura realizzata in stile tipico del Regno Lanna.

Al suo interno sono custodite tre immagini dorate del Buddha, raffigurato seduto, in meditazione sotto l’albero della Bodhi.

Si elencano di seguito le altre strutture principali del complesso:

  • una Viharn secondaria, situata a fianco della principale, realizzata sempre in stile Lanna;
  • una Chedi (Stupa) di color bianco, con un basamento a gradoni a pianta quadrata ed una struttura in elevazione particolarmente affusolata, caratterizzata da una serie di spire concentriche;
  • un enorme Albizia Samana (albero appartenente alla famiglia Fabaceae, denominato comunemente “Albero della Pioggia”)
  • un piccolo fabbricato in legno adibito a museo, dedicato alla cultura e tradizioni della popolazione di etnia Tai Lü.

Wat Phra Chao Nang Din

Wat Phra Chao Nang Din è situato nel sud-distretto di Wiang, 4 km a sud di Chiang Kham.

Ubicazione in Mappa Vedi Mappa

Il complesso rappresenta uno dei siti religiosi più venerati dalla popolazione locale. Infatti, la Viharn principale del complesso custodisce il Phra Chao Nang Din, immagine del Buddha raffigurato seduto, nella posizione del Bhumisparsha Mudra.

A differenza di tutte le altre immagini del Buddha, poggianti su di un piedistallo (Chukkachi), il Phra Chao Nang Din poggia direttamente sul pavimento del tempio (foto sotto).

Secondo la leggenda, l’immagine fu realizzata più di 2,500 anni fa. All’epoca, gli abitanti del luogo costruirono un basamento su cui porre l’immagine. Tuttavia, nonostante ripetuti tentativi, non riuscirono a sollevarla. Phra Chao Nang Din, infatti, significa letteralmente “Il Buddha seduto sul terreno”.

Phu Sang Waterfall

Phu Sang Waterfall è situata a 20km da Chiang Kham, a soli 200 metri dagli Uffici Governativi del Parco Nazionale di Phu Sang.

Ubicazione in Mappa Vedi Mappa

Caratterizzata da un dislivello di 25 metri, la cascata è generata da una sorgente termale (la temperatura dell’acqua è di 32-35°C).

Phu Sang Waterfall rappresenta il luogo ideale per rinfrescarsi durante le giornate più calde e trascorrere qualche ora in totale relax, circondati da una natura incontaminata.

Tours Thailandia con guida in Italiano

VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui


MAPPA

Chiang Kham mappa itinerari

Tours Thailandia con guida in Italiano

VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui

VACANZETHAI TOUR OPERATOR by Never Ending Asia Co. Ltd.

Tourism Authority of Thailand License N.14/02613 – ATTA Member N.03211

315/2 38 Moo 12 Nongprue, Banglamung, Chonburi 20150 THAILAND

Email: preventivi@vacanzethai.it

Mobile: +66 92 982 3399, +66 87 358 1144 (Italiano, anche WhatsApp)

Ufficio (08:30-17:30 local time): +66 33 091 523 (Thai, Inglese)

2024 © Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo sito web

Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer Affiliazione Commerciale

Seguici su Facebook e Instagram

VACANZETHAI TOUR OPERATOR by Never Ending Asia Co. Ltd.

TAT License N.14/02613 – ATTA Member N.03211

10/95 The Trendy Building, Sukhumvit 13, Klong Toei Nua, Wattana, Bangkok 10110 THAILAND

Email: preventivi@vacanzethai.it
Mobile: +66 (0) 898 970 100 (anche WhatsApp) | Ufficio: +66 (0) 2009 1897

2021 © Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito web

Facebook Vacanzethai Tour Operator Thailandia  Instagram Vacanzethai Tour Operator Thailandia

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di VACANZETHAI. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×