Provincia di Phayao
Phayao è una provincia della Thailandia del Nord, confinante con le province di Nan, Phrae, Lampang, Chiang Rai e Sayaburi (Laos).
Vedi Mappa
Il territorio della provincia è caratterizzato dai rilievi montuosi del Phi Pan Nam, che attraversano la provincia da nord a sud.
Con una popolazione di oltre 125,000 abitanti, Muang Phayao è il capoluogo dell’omonima provincia. Situata 650 km a nord di Bangkok, la cittadina sorge sulla valle alluvionale del fiume Ing, circondata dai monti Doi Luang (1,694 mt), Doi Khun Mae Fat (1,550 mt) e Doi Khun Mae Tam.
Storia della provincia di Phayao
Verso la fine del VI secolo d.C., migranti di etnia Tai-Yuan provenienti dalla provincia cinese dello Yunnan, fondarono una cittadina lungo il corso del fiume Kok (circa 3km ad est dell’attuale Chiang Saen) e la denominarorno Yonok.
Yonok divenne la capitale di quello che gli storici definiscono Regno di Singhanavati.
A seguito di un violento terremoto, Yonok fu gravemente danneggiata e parzialmente sommersa dalle acque. I superstiti si spostarono ad ovest e fondarono la città di Vieng Prueksa (attuale Mae Sai).
Vieng Prueksa fu annessa al Regno di Lavo (attuale Lopburi), stato vassallo dell’Impero Khmer.
Con l’ascesa al trono del sovrano Lavachakkraj (638 d.C.), Vieng Prueksa fu rinominata Hiran.
Attorno all’anno 850, il settimo re di Hiran, Laokiang, fece costruire una nuova capitale che fu denominata Ngoen Yang (attuale Chiang Saen).
Da quel momento il Regno di Hiran fu chiamato Regno di Ngoen Yang. Quest’ultimo si espanse sensibilmente, arrivando ad occupare i territori laotiani di Meuang Sua e Mueang Theng, le odierne Luang Prabang e Dien Bien Phu.
La storia di Phayao ha inizio grazie a Lord Sri Jomtham, secondo genito del sovrano di Ngoen Yang.
Nel 1094 Lord Sri Jomtham arrivò nei territori dell’attuale provincia di Phayao e fondò una cittadina che divenne la capitale del Regno di Pukamyao.
La dinastia di Sri Jomtham governò il regno per ben nove generazioni.
Nel 1258 salì al trono Phaya Ngam Muang, che rinominò il regno ufficialmente Regno di Phayao.
Durante questo periodo storico il Regno di Phayao raggiunse il suo massimo splendore.
Re Mengrai, 25° sovrano di Ngoen Yang, dopo aver trasferito la capitale a Chiang Rai (1262), stipulò un’alleanza con i sovrani Phaya Ngam Mueng di Phayao (1276) e Ramkhamhaeng di Sukhothai (1277).
Successivamente Mengrai conquistò il Regno di Hariphunchai (1292), creando il Regno Lanna (che letteralmente significa “Il Regno con un Milione di Campi di Riso”)
Nel 1296, Mengrai fondò Chiang Mai – “La Città Nuova” – e la proclamò nuova capitale del regno (e lo rimase per ben 419 anni).
Il Regno di Phayao fu annesso definitivamente al Regno Lanna nel 1338.
Clima e Meteo Phayao
Il clima della Thailandia del Nord e dell’Isan (la regione nord-orientale) sono caratterizzat da 2 stagioni ben definite:
- la stagione delle piogge, da Maggio ad Ottobre con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
- la stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni ridotte ai minimi termini.
Marzo, Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature che raggiungono i 35-36°C.
Da Novembre a fine Gennaio, la provincia di Phayao è caratterizzata da una elevata escursione termica giornaliera, con temperature minime nell’ordine di 8-12°C. Statisticamente, Agosto e Settembre sono i mesi più piovosi dell’anno.
Meteo Phayao Thailandia » clicca qui
Phayao cosa vedere
Si elencano di seguito i principali itinerari della provincia:
- Wat Si Khom Kham
- Kwan Phayao
- Wat Analayo Thipphayaram
- Wat Phra That Chom Thong
- Phu Sang National Park
- Doi Luang National Park
- Chiang Kham
Dove alloggiare a Phayao
Scopri i migliori hotels a Phayao, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Da Bangkok a Phayao
Aereo
Phayao non è dotata di un proprio aeroporto. Gli aeroporti più vicini sono Chiang Mai (CNX), Chiang Rai (CEI), Lampang (LPT) e Nan (NNT).
Cerca voli » clicca qui
Da Bangkok a Phayao in bus
Phayao è raggiungibile anche in bus da Bangkok.
La durata del viaggio è di 10-12 ore (700km), con partenza da Bangkok in serata ed arrivo a Phayao la mattina seguente.
Prenota bus da Bangkok a Phayao » clicca qui
NB: Phayao è raggiungibile in bus anche Chiang Mai, Chiang Rai, Khon Kaen e Udon Thani.
Da Bangkok a Phayao in treno
Le stazioni ferroviarie più vicine sono Lampang (135 km) e Chiang Mai (165 km).
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui