+66 (0) 92 982 3399 preventivi@vacanzethai.it

Pattaya

Thailandia Mare

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

INFO GENERALI

Pattaya Thailandia

Pattaya è situata lungo la costa nord-orientale del Golfo della Thailandia (Thailandia Orientale), 100km a sud-est di Bangkok.

Ubicazione in MappaVedi Mappa

Da un punto di vista amministrativo, dal 1978 Pattaya è una municipalità autonoma in provincia di Chonburi. Quest’ultima, con una superficie di 4,360km², ha una popolazione censita di olte 1,300,000 abitanti.

Con oltre cinque milioni di visitatori l’anno, Pattaya rappresenta una delle principali destinazioni turistiche della Thailandia.

Gli altri centri principali sono Chonburi, cittadina capoluogo di provincia, Sattahip e Laem Chabang.

La provincia rientra nel cosiddetto “Bacino Industriale Orientale” (Industrial Eastern Seaboard), polo industriale che comprende anche le province di Chachoengsao, Samut Prakan e Rayong.

CENNI STORICI

Dalla guerra in Vietnam ad oggi

Originariamente Pattaya era un piccolo villaggio di pescatori.

A partire dagli anni ’60 divenne una meta turistica particolarmente frequentata dai residenti di Bangkok.

Con l’inizio del conflitto in Vietnam cominciarono ad arrivare i militari americani che vi trascorrevano le vacanze e Pattaya divenne in breve tempo un enorme “bordello a cielo aperto”.

Negli anni ’90 Pattaya fece registrare un enorme sviluppo urbano. Tuttavia, la rapida crescita turistica portò anche conseguenze negative, come l’inquinamento, la criminalità e il turismo sessuale.

Negli ultimi anni l’amministrazione locale ha cercato di “ripulire l’immagine cittadina” anche se la lucrosa industria del sesso rimane il business principale. Pattaya, infatti, rappresenta la capitale della nightlife Thailandese.

Walking Street, viale pedonale situato alla fine della Beach Road, è la zona più trasgressiva e colorata della città, con numerosi locali, discoteche e go-go bars (foto sotto).

Pattaya Thailandia | Walking Street

Walking Street, il cuore della nightlife di Pattaya

Assicurazione Viaggio Thailandia

Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui

QUANDO ANDARE

Clima & Meteo Pattaya 

La provincia di Chonburi gode di un clima tropicale, con temperature che variano da minimo 22°C a max. 33-34°C.

In linea generale si possono distinguere 2 stagioni:

  • Novembre-Aprile: la stagione secca, con precipitazioni ridotte ai minimi termini;
  • Maggio-Ottobre: la stagione delle piogge, con 10-12 giorni piovosi e temporali frequenti;

Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature diurne nell’ordine dei 33-34°C. Statisticamente, Settembre ed Ottobre sono i mesi in cui si registrano le precipitazioni maggiori. Per maggiori info vedi Clima Thailandia quando andare

Meteo Meteo Pattaya Thailandia » clicca qui


SPIAGGE

Pattaya Beach e le altre spiagge

Si riportano di seguito le spiagge principali di Pattaya, da nord a sud:

  • Naklua Beach, situata a nord di Pattaya Bay, separata da quest’ultima dal promontorio di Rachvate Cape.
  • Pattaya Beach rappresenta la spiaggia principale, con hotels e resort per ogni budget.
  • Jomtien Beach offre una bella spiaggia, separata da Pattaya Beach dal promontorio di Prathumnak Hill (Buddha Hill). Considerata la zona residenziale di Pattaya, meno caotica rispetto a quest’ultima, Jomtien è ideale per chi non è alla ricerca di una sfrenata nightlife.

Ubicazione in MappaVedi Mappa

Pattaya Beach
Pattaya cosa vedere

ITINERARI & ESCURSIONI

Pattaya cosa vedere

Non solo nightlife e trasgressione, Pattaya annovera numerosi itinerari ed escursioni. Si elencano di seguito i siti principali:

  • Il Buddha della montagna (Khao Chee Chan)
  • Nong Nooch Tropical Garden & Cultural Village
  • Prathumnak Hill (Khao Phra Tam Nak)
  • Underwater World
  • Tiffany’s Cabaret Show
  • Il Santuario della Verità (The Sanctuary of Truth)
  • Ramayana Water Park
  • Cartoon Network Waterpark
  • Koh Larn (Coral Island)

Dove alloggiare a Pattaya

Scopri i migliori hotels a Pattaya, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui

COME ARRIVARE

Bangkok to Pattaya

L’aeroporto di Pattaya è U-Tapao (UTP), situato 35km a nord di Pattaya City.

Il trasferimento dall’aeroporto di U-Tapao a Pattaya City ha una durata di circa 40 minuti.

Bangkok Airport to Pattaya

Dall’aeroporto Suvarnabhumi è possibile raggiungere Pattaya in auto/taxi in circa 1 ora e 45 minuti (120km). Il costo del trasferimento varia da 40 a 60 euro (veicolo, non a persona).

Bangkok to Pattaya

Pattaya è comodamente raggiungibile da Bangkok per via stradale (circa 150km).

Puoi effettuare il trasferimento da Bangkok a Pattaya in minivan (9-14 posti) oppure prenotare un trasferimento privato con partenza direttamente dal tuo hotel.

⇒ Prenota trasferimento da Bangkok a Pattaya » clicca qui

Dove alloggiare a Pattaya

Scopri i migliori hotels a Pattaya, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui


MAPPA

Dove si trova Pattaya

INVIA UNA RICHIESTA

Compila il MODULO sottostante in tutti i campi ed INVIA la richiesta. Entro 24 ore sarai contattato/a da un nostro consulente di viaggio.

PATTAYA THAILANDIA

;


RELATED POSTS

Pattaya dove dormire

Scopri i migliori Hotels e Resort a Pattaya, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti

THAILANDIA MARE

Dove e quando andare al mare in Thailandia - Alla scoperta delle migliori spiagge ed isole della Thailandia

OFFERTE THAILANDIA

Pacchetti Vacanza compresivi di tours alla scoperta di Bangkok e del Nord Thailandia

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di VACANZETHAI. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×