Bangkok to Ayutthaya
Il Parco Storico Ayutthaya è comodamente raggiungibile da Bangkok per via stradale (circa 80km percorribili in circa 1 ora e mezza).
In alternativa, è possibile raggiungere Ayutthaya anche in treno. In questo caso, la durata del viaggio è di circa 2 ore.
Il trasferimento privato ha un costo superiore rispetto al trasferimento in minivan o treno, tuttavia permette di ottimizzare il poco tempo a disposizione.
⇒ Per info e dettagli leggi l’articolo Bangkok Ayutthaya come arrivare
I templi principali del Parco Storico Ayutthaya
Il Parco Storico Ayutthaya è il sito archeologico dell’antica capitale del Regno di Ayutthaya (1350-1767). Quest’ultimo fu uno degli imperi più vasti e ricchi del sud-est asiatico, caratterizzato da intensi rapporti commerciali con le principali potenze economiche dell’epoca, un importante punto di collegamento tra Occidente ed Oriente.
Considerata l’estensione del parco (289 ettari) ed il poco tempo a disposizione, decidiamo di visitare i principali templi di Ayutthaya.
Prima di partire abbiamo preparato una selezione dei templi principali. Dopo aver verificato la loro ubicazione in mappa, abbiamo preparato il nostro programma di visita cercando di ottimizzare gli spostamenti e, conseguente, il tempo a disposizione.
⇒ Ayutthaya Mappa Templi » clicca qui
Wat Phra Sri Sanphet
Arrivati al Parco Storico di Ayutthaya diciamo all’autista di scaricarci in prossimità del Wat Phra Si Sanphet, tempio reale ad uso esclusivo del sovrano e dei membri della famiglia reale, preso amodello per la costruzione del Wat Phra Kaew Bangkok (Il Tempio del Buddha di Smeraldo).
Il complesso è caratterizzato da tre imponenti chedi (pagode) campaniformi, all’interno delle quali sono custodite le ceneri del sovrano Ramathibodi II (1491-1529), del padre (Re Boromma Trailokanat) e del fratello maggiore (Boromma Ratchathirat III).
Ayutthaya dove dormire
Scopri i migliori hotels, resort e guesthouse ad Ayutthaya, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Wat Mongkhon Bophit
Dal Wat Phra Sri Sanphet ci trasferiamo a piedi al vicino Wat Phra Mongkhon Bophit, tempio che custodisce una enorme statua in bronzo del Buddha, raffigurato nella postura del Bhumisparsha Mudra
Wat Mahathat Ayutthaya
Prossima tappa il grandioso Wat Mahathat Ayutthaya, situato ad 1km dal Wat Phra Mongkhon Bophit.
Dimora del Patriarca Supremo (la più alta carica religiosa del Buddhismo Theravada), Wat Mahathat Ayutthaya fu un complesso religioso molto importante
Caratterizzato da dimensioni imponenti e da uno stile architettonico tipicamente Khmer (definito “Tempio Montagna”),
Wat Mahathat è particolarmente famoso a livello turistico grazie ad testa in pietra del Buddha avvolta dalle radici secolari di un albero all’interno del complesso.
Quest’ultima – denominata Ayutthaya Buddha Tree – fu ritrovata nel 1956, nel corso di scavi eseguiti dal Dipartimento delle Belle Arti Thailandese (*)
(*) oltre alla testa del Buddha, furono trovati diversi oggetti d’oro, tra cui una stupa in minitura contenente delle reliquie del Buddha ed ornamenti reali di valore inestimabile (attualmente esposti presso il Museo Chao Sam Phraya).
Escursioni da Bangkok con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone escursioni da Bangkok alla scoperta del parco storico di Ayutthaya. Vedi dettagli
Wat Lokayasutharam
Saltiamo su un taxi locale e ci trasferiamo al Wat Lokayasutharam, situato nel settore nord-occidentale del parco.
Il sito archeologico del Wat Lokayasutharam interessa un’area piuttosto vasta, che include anche il Wat Worachet ed il Wat Worapho.
L’attrazione principale del complesso è un Buddha sdraiato dalle dimensioni monumentali (Phra Buddha Sai Yat): 42 metri in lunghezza, 8 metri in altezza.
Wat Chaiwatthanaram
Dall’enorme Buddha Sdraiato del Wat Lokayasutharam ci trasferiamo presso il Wat Chaiwatthanaram, grandioso complesso templare situato lungo il corso del fiume Chao Phraya, all’esterno dell’isola del Parco storico Ayutthaya.
Wat Chaiwatthanaram rappresenta uno dei templi più imponenti e meglio conservati del parco storico Ayutthaya.
Commissionato dal sovrano Prasat Thong (1629-1656) per commemorare la madre adottiva, il complesso fu realizzato in tipico stile Khmer, con una struttura centrale caratterizzata da 5 prang (*) disposte a quinconce, con la prang principale posta nel mezzo
(*) torrioni finemente decorati in stile Khmer
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
Wat Yai Chai Mongkhon
Ultima tappa di questa straordinaria giornata il famoso Wat Yai Chai Mongkhon.
Situata a sud-ovest del centro abitato di Phra Nakhon Si Ayutthaya, Wat Yai Chai Mongkhon e uno dei complessi templari piuimportanti e grandiosi del parco storico Ayutthaya.
Il complesso è caratterizzato da enormi chedi campaniformi, la più grande delle quali raggiunge un’altezza di 60 metri (Phra Chedi Chaya Mongkhon).
Dietro alla chedi principale, c’è una statua del Buddha con i suoi discepoli più fedeli, Sariputta e Moggallana (che raffigura quello che viene definito “il Discorso di Benares”)
Come consuetudine, le strutture principali del tempio furono realizzate all’interno di un porticato a pianta rettangolare (Gallerie), decorato internamente con numerose immagini del Buddha raffigurato nella postura del Bhumisparsha Mudra.
La Ubosot (Sala dell’Ordinazione) del complesso, situata di fronte alla chedi principale, custodisce il Phra Phuttha Chaya Mongkhon, una delle immagini del Buddha più venerate del Regno.
Dove mangiare ad Ayutthaya
Per quel che riguarda il pranzo consiglio di andare in uno dei tanti ristorantini lungo lungo il corso del Chao Phraya.
Dal parco storico sono comodamente raggiungibili in una decina di minuti a nordo dei caratteristici taxi a 3 ruote (2-3 km)
Il menu è principalmente a base di pietanze Thai, tuttavia alcuni propongono anche sandwiches (Club Sandwich, Hamburger etc)
Si mangia bene, si spende il giusto e puoi goderti il rilassante paesaggio che caratterizza il lungofiume.
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui