Patrimonio dell’UNESCO, Old Sukhothai – Sukhothai Historical Park – è un sito archeologico che interessa un’area di circa 70km² e comprende complessivamente 193 itinerari di interesse storico.
Sukhothai Bicycle Tour
Considerato che i principali itinerari si trovano all’interno dell’antica cinta muraria (2km x 1,6km), per la visita del parco ti consiglio di optare per un divertente e rilassante tour in bicicletta (*)
(*) Le biciclette sono fornite gratuitamente dal Sukhothai Garden. Tuttavia è possibile noleggiarle per quattro spiccioli praticamente ovunque…
Si elencano di seguito i principali itinerari di Old Sukhothai.
Wat Mahathat Sukhothai
Realizzato nel periodo compreso dal 1292 al 1347, Wat Mahathat Sukhothai rappresenta il tempio più importante dell’antica capitale.
Il complesso è caratterizzato da una stupa principale, all’interno della quale sono custodite delle reliquie del Buddha, e da 8 stupa minori: le 4 situate ai vertici del basamento furono realizzate in tipico stile Mon, mentre le 4 in posizione intermedia in stile Khmer.
Ai lati della stupa principale sono presenti due imponenti immagini del Buddha raffigurato in piedi (12 metri), denominate Phra Attharot.
Dove dormire a Sukhothai
Le migliori guesthouse, hotels e resorts a Sukhothai selezionati sulla base delle recensioni dei nostri clienti » clicca qui
Wat Sri Sawai
Wat Sri Sawai è uno dei templi più antichi di Old Sukhothai (fine XII secolo).
Il complesso è caratterizzato da tre Prang (*), raffiguranti i tre aspetti divini della religione Induista (Trimurti): Brahma, Shiva e Vishnu, a cui è dedicata la Prang principale.
Con l’affermazione del Buddhismo Theravada (fine XIII secolo), a sud della Prang principale fu realizzata una Viharn.
Wat Traphang Ngoen
Ad ovest del Wat Mahathat si trova il Wat Traphang Ngoen (Il Tempio del Lago d’Argento), complesso templare che comprende una stupa principale realizzata in tipico stile Sukhothai (a forma di “bulbo di fiore di loto”), caratterizzata da un basamento a pianta quadrata decorato con quattro immagini del Buddha poste in corrispondenza dei punti cardinali.
Alla base della stupa c’è una imponente statua del Buddha raffigurato nella postura del Bhumisparsha Mudra.
L’area orientale del complesso è caratterizzata invece dalle rovine della Ubosot (Sala dell’Ordinazione), situata in una isola artificiale, separata dal resto del complesso e raggiungibile attraverso un ponte pedonale in legno.
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
Wat Sa Si
Wat Sa Si sorge in un’isola artificiale del lago Traphang Tra Kuan, nelle vicinanze del Monumento di Ramkhamhaeng.
Edificato alla fine del XIV secolo, Wat Sa Si è caratterizzato da una chedi principale realizzata in tipico stile Singalese, all’interno della quale sono custodite le ceneri del sovrano Maha Thammaracha I (1347-1368).
D fronte alla chedi principale, si trova la Viharn (Sala dell’Assemblea), caratterizzata da una statua del Buddha raffigurato nella tipica postura del Bhumisparsha Mudra.
Monumento di Ramkhamhaeng
A breve distanza dal Wat Sa Si c’è il monumento dedicato al grande sovrano Ramkhamphaeng, denominato Ramkhamphaeng the Great.
Durante il suo regno (1279-1298), l’impero raggiunse la sua massima estensione territoriale (dal Laos alla Penisola Malese), il Buddhismo Theravada fu proclamato religione ufficiale de regno e fu creato una sorta di alfabeto che gli storici considerano la base dell’attuale lingua Thai.
Sukhothai come arrivare
Come raggiungere Sukhothai da Bangkok in aereo, bus, minivan e treno - Scopri le opzioni disponibili » clicca qui
Wat Si Chum
Ultima tappa del nostro tour in bici di Old Sukhothai, il Wat Si Chum, uno dei templi più fotografati del parco.
Wat Si Chum comprende due strutture principali: la Viharn e la Mondop. Quest’ultima custodisce una imponente statua del Buddha, alta 15 e larga 11 metri.
Da Ayutthaya a Sukhothai
Come raggiungere Sukhothai da Ayutthaya in bus e treno (via Phitsanulok) - Scopri le opzioni disponibili » clicca qui
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui