
Home » Catalogo » Offerte Thailandia » PKG07
Grand Tour Thailandia Overland
- Offerta Cod. PKG07
- Durata: 9 giorni / 8 notti
- Offerta valida per minimo 2 partecipanti
- Descrizione: pacchetto con visita dei principali itinerari di Bangkok, tour a Kanchanaburi e Thailandia overland con max 8 partecipanti e guida parlante Italiano in accompagnamento. L’offerta è comprensiva di hotels, voli domestici e trasferimenti. Trattamento come da programma.
- Destinazioni (pernottamenti): Bangkok (2), Kanchanaburi (1), Bangkok (1), Sukhothai (1), Chiang Mai (2), Chiang Rai (1)
- Inizio da: Bangkok / Giorno: Sabato
- Termine a: Chiang Rai / Giorno: Domenica
- Estensione Soggiorno Mare disponibile su richiesta
Programma di Viaggio
Giorno 1 – Sabato
Arrivo a Bangkok e trasferimento in hotel (…)
Arrivati all’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, dopo il controllo passaporti e ritirato i bagagli, proseguite fino alle Gate 3 dove troverete il nostro autista – con esposto il Vostro nominativo – ad aspettarvi per il trasferimento in hotel.
Assistenza in Italiano al Vostro arrivo in hotel (*)
(*) camere disponibili dopo le ore 14:00. Check-in anticipato disponibile con supplemento.
Giornata libera. Relax dopo il lungo volo intercontinentale.
Primo pernottamento a Bangkok.

Giorno 2 – Domenica
Bangkok Full Day Tour (Colazione e Pranzo)
Incontro con la guida parlante Italiano presso la reception dell’hotel e partenza alla scoperta dei principali itinerari della capitale.
Wat Pho (Il Tempio del Buddha sdraiato)
La prima tappa della giornata sarà il Wat Pho, il tempio più grande ed antico di Bangkok.
La Viharn principale del complesso custodisce il Phra Phutta Saiyat: una enorme Buddha sdraiato, alto 15 metri e lungo ben 46 metri! Il tempio è infatti denominato Il Tempio del Buddha sdraiato.
Dal 1962 Wat Pho è la sede della rinomata Scuola di Medicina Tradizionale e Massaggio Thailandese.
Wat Arun (Il Tempio dell’Aurora)
Dopo aver attraversato il Chao Phraya con battello pubblico visiteremo il Wat Arun (Il Tempio dell’Aurora), uno dei templi più antichi ed importanti del Regno, residenza del sovrano Taksin (prima della fondazione di Bangkok).
Wat Arun è caratterizzato da una imponente Prang – stupa realizzata in stile Khmer – decorata con porcellane colorate.
Baan Kudi Chin e la Chiesa di Santa Cruz
Terminate le visite proseguiremo a piedi alla scoperta del caratteristico quartiere di Kudi Chin (Baan Kudi Chin), uno degli insediamenti più antichi di Bangkok.
In quest’area si trova la Chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e poi ristrutturata in stile neo-rinascimentale da due architetti Italiani – Annibale Rigotti e Mario Tamagno – agli inizi del 1900.
Faremo una sosta presso la Thanusingha Bakery House, un’antica pasticceria che tutt’oggi sforna prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo di Baan Kudi Chin ed il santuario taoista di Kuan An Keng, itinerari immersi in un caleidoscopio di culture perfettamente in sintonia fra loro.
Terminate le visite ci trasferiremo per il pranzo (incluso) presso un ristorante lungo il corso del Chao Phraya.
Palazzo Reale Bangkok
Dopo pranzo visiteremo il grandioso Palazzo Reale, complesso situato sull’Isola di Rattanakosin, commissionato nel 1782, anno in cui il sovrano Rama I proclamò Bangkok come nuova capitale del Regno.
Completato nel 1882, il Royal Palace è suddiviso in 4 aree principali: la Corte Interna, la Corte Esterna, la Corte Centrale ed il Wat Phra Kaew. Quest’ultimo, custodisce l’immagine sacra più importante della Thailandia: il Buddha di Smeraldo
16:30 circa termine delle visite e rientro in hotel.
Cena libera e secondo pernottamento a Bangkok




Giorno 3 – Lunedì
Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak, Wat Tham Suea (Tempio della tigre nella grotta), Ponte sul fiume Kwai e mercato locale cittadino, Pernottamento nella giungla in eco-resort (Colazione e Pranzo)
07:00 – Incontro con la nostra guida parlante Italiano e partenza in direzione ovest.
Prima tappa di giornata il famoso Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak, situato in provincia di Ratchaburi, 90km ad ovest di Bangkok.
A bordo di una tipica motolancia procederemo lungo gli esotici canali rurali fino a raggiungere il noto e pittoresco mercato. Ogni mattina, centinaia di persone a bordo di piccole imbarcazioni convergono in questo tratto del canale per vendere i propri prodotti, in particolare frutta e verdura, creando un intricato e caratteristico via-vai.
Tempo a disposizione per la visita del mercato.
Proseguiremo quindi fino a raggiungere il Wat Tham Suea, (“Il Tempio della tigre nella grotta”), spettacolare complesso templare nel distretto di Tha Muang (provincia di Kanchanaburi), edificato alla sommità di un rilievo da cui si gode una veduta panoramica a 360 gradi.
Terminate le visite raggiungeremo il centro abitato di Kanchanaburi, dove pranzeremo (pranzo incluso) presso un ristorante con vista sul Ponte sul fiume Kwai.
Dopo pranzo visiteremo il famoso ponte e faremo una sosta presso il caratteristico mercato locale.
A seguire proseguiremo in direzione del confine birmano. Arrivati in loc. Sai Yok faremo il check-in presso un caratteristico eco-resort situato lungo il corso del fiume Kwai, immerso nella rigogliosa vegetazione tropicale.
Tempo a disposizione per un bagno nella piscina del resort.
Cena (non inclusa) e pernottamento a Sai Yok.
Percorrenze di giornata:
- Bangkok – Damnoen Saduak: 90km (circa 1 ora e mezza)
- Damnoen Saduak – Wat Tham Suea: 80km (circa 1 ora e 20 minuti)
- Wat Tham Suea – Kanchanaburi: 20km (circa 30 minuti)
- Kanchanaburi – Sai Yok: 75km (circa 1 ora)



Giorno 4 – Martedì
Sai Yok National Park, rientro a Bangkok (Colazione e Pranzo)
Colazione al resort e check out.
Trasferimento al Parco Nazionale di Sai Yok per via fluviale. Circa 40 minuti di navigazione lungo il corso del fiume Kwai a bordo delle tradizionali motolance, durante il quale potrete ammirare la natura lussureggiante e selvaggia che caratterizza la regione occidentale della Thailandia.
Arrivati al Sai Yok National Park ci imbarcheremo in uno zatterone in legno a bordo del quale visiteremo il parco.
Durante la navigazione lo zatterone sarà trainato sotto una delle tante cascate che si gettano sul fiume Kwai. Qui potrete fare una divertente doccia sotto la cascata (*)
(*) in tal caso ricordatevi di portare al seguito costume da bagno ed asciugamano
Il pranzo (incluso) sarà servito a bordo della zatterone.
Dopo pranzo, trasferimento a Bangkok con arrivo in hotel previsto in prima serata (in relazione alle condizioni del traffico).
Cena libera e pernottamento a Bangkok.
Percorrenze di giornata:
- Sai Yok – Bangkok: 240km (circa 4 ore)


Giorno 5 – Mercoledì
Ayutthaya Historical Park, Wat Muang, Wat Mai Plai Huai, trasferimento a Phitsanulok (Colazione e Pranzo)
06:30-07:00 Incontro con la nostra guida presso la lobby del Vostro hotel a Bangkok e partenza per via stradale alla volta di Ayutthaya.
Con un’area di oltre 289 ettari, Parco Storico di Ayutthaya comprende le rovine di oltre 300 templi e palazzi risalenti al Regno di Ayutthaya (1350-1767). Un patrimonio d’inestimabile valore, riconosciuto ufficialmente dall’UNESCO nel 1991.
Il Regno di Ayutthaya fu uno degli imperi più vasti e ricchi del sud-est asiatico, caratterizzato da intensi rapporti commerciali con le principali potenze economiche dell’epoca, un importante punto di collegamento tra Occidente ed Oriente.
Il programma prevede la visita del Wat Mahathat, del Wat Phra Si Sanphet e del Wat Mongkhon Bophit.
Proseguiremo con la visita del grandioso Wat Chaiwatthanaram, complesso templare situato lungo il corso del Chao Phraya, caratterizzato da uno stile architettonico tipicamente Khmer.
Pranzo in corso di escursione (incluso).
Dopo pranzo, arrivati in provincia di Anthong, dove visiteremo il Wat Muang, tempio caratterizzato da una maestosa statua del Buddha alta ben 92 metri!
Proseguiremo quindi verso nord fino a raggiungere Phichit, provincia situata nell’alta valle alluvionale del fiume Chao Phraya. Qui visiteremo il Wat Mai Plai Huai, complesso templare sconosciuto al turismo di massa.
Terminate le visite ci trasferiremo a Sukhothai, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel (check-in)
Cena libera e pernottamento a Sukhothai.
Percorrenze di giornata:
- Bangkok – Ayutthaya: 80km (circa 1 ora)
- Ayutthaya – Angthong: 45km (circa 45 minuti)
- Angthong – Phichit: 225km (circa 3 ore)
- Phichit – Sukhothai: 120km (circa 1 ora e 50 minuti)



Giorno 6 – Giovedì
Sukhothai Historical Park, Organic Farm, trasferimento a Chiang Mai (Colazione e Pranzo)
Colazione in hotel e check-out.
Inizieremo la giornata con la visita Sukhothai Historical Park, uno dei siti archeologici piu importanti del sud-est Asia, dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità.
Capitale dell’omonimo regno (1238-1378), Sukhothai è considerata la culla dell’arte, della cultura e della lingua Thailandese
La visita del parco sarà effettuata attraverso un divertente e rilassante tour in bicicletta (*).
(*) in alternativa la visita può essere effettuata a bordo dei trenini elettrici messi a disposizione dalle autorità locali
Il programma prevede la visita dei principali itinerari del parco, tra cui il Wat Mahathat, il tempio del palazzo reale, il Wat Sa Sri con la sua celebre pagoda campaniforme, il Wat Sri Sawai, tempio in stile Khmer tra i più antichi del parco ed il Wat Sri Chum, caratterizzato da una imponente immagine del Buddha (15 metri in altezza!).
Terminate le visite proseguiremo fino a raggiungere una Organic Farm immersa nel silenzio dell’esotica e sonnolenta campagna Thailandese. Passeggiando all’interno della fattoria potremo osservare varie coltivazioni e prodotti tipici, tra cui non poteva mancare il riso, l’elemento principale della cucina thailandese ed asiatica.
Il pranzo (incluso) sarà servito presso l’agriturismo della stessa fattoria, preparato con ingredienti biologici prodotti in loco.
Dopo pranzo proseguiremo il nostro viaggio in direzione nord, con arrivo a Chiang Mai nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel.
Cena libera e primo pernottamento a Chiang Mai.
Percorrenze di giornata:
- Sukhothai – Si Satchanalai: 80km (circa 1 ora)
- Si Satchanalai – Chiang Mai: 210km (circa 3 ore e mezza)



Giorno 7 – Venerdì
Wat Phrathat Doi Suthep, Villaggio Hmong, Old City Chiang Mai, Opz. Umbrella Making Centre (Colazione e Pranzo)
Colazione in hotel e partenza per la visita dei principali itinerari di Chiang Mai, denominata “La Rosa del Nord”, capitale del Regno Lanna per ben 479 anni (1296-1775)
Inizieremo con la visita del Wat Phra That Doi Suthep, complesso templare situato alla sommità del Doi Suthep, in posizione panoramica sul centro cittadino.
Secondo un’antica leggenda il tempio fu costruito nel luogo in cui morì un elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. Quest’ultima fu sepolta dove oggi si trova l’imponente chedi dorata al centro del santuario.
Proseguiremo quindi alla volta del Doi Pui, rilievo situato a breve distanza dal Doi Suthep, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong.
Rientro a Chiang Mai per il pranzo (incluso) presso un ristorante situato lungo il corso del fiume Ping, rinomato per la preparazione di pietanze tipiche della cucina Lanna e Thailandese.
A seguire ci inoltreremo nel centro storico di Chiang Mai (Old City) dove visiteremo due tra i più antichi e venerati della Thailandia del Nord: il Wat Phra Singh – “Il Tempio del Buddha Leone” – e l’imponente Wat Chedi Luang.
Terminate le visite usciremo dalle antiche mura cittadine per la visita del Wat Chet Yot, tempio commissionato dal sovrano Tilokkarat (1441-1487), le cui ceneri sono custodite all’interno del torrione principale.
Realizzato prendendo a modello il famoso Tempio di Mahabodhi (*), il Wat Chet Yot annovera degli splendidi bassorilievi in tipico stile Lanna.
(*) Il Tempio di Mahabodhi è un importante sito religioso risalente al VII secolo, situato a Bodh Gaya (India), nel luogo in cui il Buddha raggiunse l’illuminazione
Escursione opzionale senza supplemento: escursione al villaggio di Bo Sang (15km, percorribili in circa 25-30 minuti), noto per la produzione di prodotti tipici dell’artigianato locale, tra cui le tradizionali ombrelle da sole realizzate con carta di gelso e dipinte a mano. Rientro in hotel al termine delle visite.
Cena libera e secondo pernottamento a Chiang Mai.



Giorno 8 – Sabato
Wat Phrathat Doi Saket, Tempio Bianco, Triangolo d’Oro e Museo Baan Dam (Casa Nera) e Tempio Blu (Colazione e Pranzo)
Colazione in hotel (inclusa) e partenza per via stradale alla volta di Chiang Rai.
La prima tappa di giornata sara il Wat Phrathat Doi Saket, complesso templare situato 30km ad est di Chiang Mai, alla sommità di una collina da cui si gode una splendida veduta panoramica.
Il complesso è caratterizzato da una splendida chedi dorata all’interna della quale sono custodite delle reliquie del Buddha. Non ancora battuto dal turismo di massa, immerso nel silenzio delle montagne che lo circondano, Wat Phrathat Doi Sakhet rappresenta una vera e propria oasi di pace e tranquillità.
La provincia di Chiang Rai
Proseguiremo il nostro viaggio fino a raggiungere lo splendido Wat Rong Khun, denominato Il Tempio Bianco, spettacolare complesso caratterizzato da uno stile unico, un mix costituito da arte contemporanea ed architettura tradizionale.
Dopo pranzo (incluso) proseguiremo quindi in direzione nord fino a raggiungere il famoso Triangolo d’Oro, area in cui la Thailandia, Laos e Birmania s’incontrano lungo il corso del grande fiume Mekong.
Durante il tragitto di rientro a Chiang Rai faremo una sosta presso il Museo Baan Dam, denominato La Casa Nera, singolare complesso costituito da una quarantina di edifici realizzati da Thawan Duchanee (1939-2014), noto artista Thailandese.
Arrivati a Chiang Rai visiteremo lo splendido Wat Rong Suea Ten (Il Tempio della Tigre Danzante), meglio conosciuto come Il Tempio Blu, uno dei templi più suggestivi ed incantevoli della provincia.
Trasferimento in hotel al termine delle visite.
Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.
Percorrenze di giornata:
- Chiang Mai – Wat Phrathat Doi Saket: 30km (circa 40 minuti)
- Wat Phrathat Doi Saket – Tempio Bianco: 155km (circa 2 ore e mezza)
- Tempio Bianco – Triangolo d’Oro: 85km (circa 1 ora e mezza)
- Triangolo d’Oro – Chiang Rai: 65km (circa 1 ora)



Giorno 9 – Domenica
Trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai (Colazione)
Colazione in hotel (inclusa) e check-out entro le ore 12:00
Trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai (CEI).
(*) trasferimento eseguito con mezzo e personale del resort (parlante inglese)
Fine servizi.
Cat. SMART
MANDARIN BANGKOK HOTEL by Centre Point 4*
- Sistemazione prevista: Camera Deluxe
- Vedi Dettagli Hotel
SAI YOK (KANCHANABURI)

HOME PHUTOEY RIVER KWAI RESORT 3*
- Sistemazione prevista: Camera Deluxe
- Vedi Dettagli Hotel
SUKHOTHAI
CHIANG MAI
CHIANG RAI
Cat. SMART: EUR 1,425=
Cat. SUPERIOR: EUR 1,537=
- Offerta valida fino al 31 Ott. 2021
- Partenza garantita per minimo 2 partecipanti
- Vedi Termini e Condizioni Generali di Vendita
- Vedi Dettagli pagamento
La quota comprende
- Tour con max 8 partecipanti, mezzo riservato e guida parlante Italiano in accompagnamento;
- Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati (o di pari categoria);
- Trattamento come da programma;
- Visite, escursioni ed attività come da programma;
- Quota individuale per l’ingresso nei luoghi oggetto di visita;
- Voli domestici;
- Trasferimenti da/per aeroporto;
- Assistenza in lingua Italiana 24/7
La quota NON comprende
- Voli internazionali da/per l’Italia
- Voli domestici (prenotabili su richiesta)
- Supplemento Peak Season (dal 24/12/2020 al 06/01/2021)
- Supplemento per sistemazione in camera singola
- Bevande e Pasti non indicati nel programma
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
- Assicurazione Viaggio: clicca qui
Never Ending Asia Co. Ltd. - TAT License N.14/02613 - ATTA Member N.03211
10/95 The Trendy Building, Sukhumvit 13, Klong Toei Nua, Wattana, Bangkok 10110 THAILAND
Email: preventivi@vacanzethai.it
Mobile: +66 (0) 898 970 100 | Ufficio: +66 (0) 2009 1897
2021 © Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito web