Provincia di Nan
Nan è una provincia della Thailandia del Nord, confinante con le provincie di Uttaradit, Phrae, Phayao e con la provincia di Sainyabuli (Laos).
Con una superficie di oltre 11,400 km², la provincia ha un territorio caratterizzato dai rilievi montuosi di Phlueng (ad ovest) e di Luang Prabang (ad est). Situato nel distretto di Bo Kluea, Phu Khe è la vetta più alta della provincia (2,080 metri s.l.m.)
Con una popolazione di circa 22,000 abitanti, Nan è il capoluogo dell’omonima provincia. La città sorge lungo il corso del fiume Nan, 570 km a nord di Bangkok.
Vedi Mappa
L’economia della provincia di Nan si basa essenzialmente sull’agricoltura, anche se negli ultimi anni il turismo (locale) è cresciuto sensibilmente. In particolare, durante il periodo compreso da Novembre ad Aprile, gli hotels e guesthouse di Nan, Pua, Na Noi e Thung Chang fanno registrare regolarmente il tutto esaurito.
![Nan Thailandia del Nord Nan Thailandia del Nord](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2018/05/riscio-nan.jpg)
Risciò in centro a Nan Thailandia del Nord
Storia della provincia di Nan
Nel corso del XIII secolo, membri della dinastia Phukha fondarono un regno con capitale a Pua (all’epoca denominata Varanagra).
Verso la metà del XIV secolo il sovrano trasferì la capitale a Nanthaburi (attuale Nan), cittadina situata lungo il corso del fiume Nan.
Il regno divenne una sorta di “stato-vassallo” del Regno di Sukhothai.
Nan divenne una delle principali città della regione settentrionale, assieme a Chiang Mai (La Città Nuova), Chiang Klang (La Città Centrale) e Chiang Thong (La Città d’Oro, attuale Luang Prabang).
Nel corso del XV il Regno di Sukhothai divenne vassallo del Regno Lanna.
Successivamente (1443), Re Kaen Thao, sovrano di Nan, spinto da mire espansionistiche, fece uccidere il sovrano di Phayao. In conseguenza di tale gesto, Re Tilokaraj, sovrano del Regno Lanna, occupò Nan e fece giustiziare Kae Thao.
A causa di un lento ed inevitabile declino del Regno Lanna, nel 1558 le truppe dell’Impero Birmano occuparono il Regno di Nan e deportarono gran parte della popolazione in Birmania. Nan rimase sotto il controllo Birmano per oltre due secoli.
Nel 1786, le truppe del neo-costituito Regno di Rattanakosin liberarono definitivamente le principali cittadine dell’attuale Thailandia del Nord dall’occupazione Birmana.
Nan tornò ad essere una entità semi-autonoma fino al 1931, anno in cui fu dichiarata ufficialmente provincia del neo-costituito Regno di Thailandia.
![](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2018/05/antica-cinta-muraria-nan.jpg)
L’antica cinta muraria di Nan
People’s Liberation Army
Nel corso degli anni ’70 e primi anni ’80, la provincia fu una roccaforte del Gruppo Armato per la Liberazione del Popolo Thailandese (*)
(*) People’s Liberation Army of Thailand (PLAT) fu un movimento composta da guerriglieri comunisti.
Costituito nel 1969, i guerriglieri del PLAT erano presenti principalmente nelle province di province Phetchabun e Nan (Thailandia del Nord), ed in alcune province a confine con la Malesia (Thailandia del Sud). Supportati logisticamente da Cina e Vietnam, il PLAT fu fondato per combattere la dittatura militare ed il governo pro-americano di Bangkok.
Con la morte di Mao Tse-tung (1976) e conseguente ridimensionamento del Partito Comunista Cinese, la guerriglia del PLAT si ridusse drasticamente.
![](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2018/05/long-boat-racing-festival-nan-thailandia.jpg)
EVENTI
Regata annuale
Ogni anno, verso la fine di Ottobre, lungo il corso del fiume Nan, equipaggi composti da 15-18 uomini si sfidano a bordo delle tradizionali canoe in legno. Quest’ultime, ricavate da un unico tronco di teak, raggiungono una lunghezza di oltre 15 metri.
Ogni imbarcazione è caratterizzata da colori sgargianti e da una prua stilizzata.
La competizione, che celebra la fine della stagione delle piogge, rappresenta una tradizione che da secoli caratterizza la provincia.
Clima & Meteo provincia di Nan
Il clima della Thailandia del Nord e dell’Isan (la regione nord-orientale), rientrano nella fascia climatica denominata “Clima della Savana”. Quest’ultima è caratterizzata da 2 stagioni ben definite:
- la stagione delle piogge, da Maggio ad Ottobre con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
- la stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni ridotte ai minimi termini.
Marzo, Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature che raggiungono i 35-37°C.
Da Novembre a fine Gennaio, la provincia di Nan è caratterizzata da una elevata escursione termica giornaliera, con temperature minime nell’ordine di 10-15°C. Statisticamente, Luglio, Agosto e Settembre sono i mesi più piovosi dell’anno.
Meteo Provincia di Nan Thailandia » clicca qui
Dove alloggiare a Nan
Scopri i migliori hotels della provincia di Nan, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Nan cosa vedere
Si elencano di seguito i principali itinerari della provincia di Nan Thailandia:
- Wat Phumin
- Wat Phra That Chang Kham
- Il Museo Nazionale
- Wat Suan Tan
- Wat Phra That Chae Haeng
- Wat Phra That Khao Noi
- Wat Phaya Wat
- Riverside Art Gallery
Vedi Mappa itinerari
![Nan cosa vedere | I principali itinerari della provincia di Nan Thailandia del Nord Nan cosa vedere | I principali itinerari della provincia di Nan Thailandia del Nord](https://www.vacanzethai.it/wp-content/uploads/2018/05/itinerari-cosa-vedere-a-nan.jpg)
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
Nan come arrivare
Da Bangkok a Nan in aereo
La provincia di Nan è dotata di un proprio aeroporto (Codice IATA: NNT), situato a 3km dal centro cittadino.
Thai Air Asia, Nok Air e Thai Smile offrono voli giornalieri da/per Bangkok.
⇒ Prenota volo Bangkok Nan » clicca qui
Da Bangkok a Nan in pullman
La provincia di Nan è raggiungibile in pullman da Bangkok e da Chiang Mai.
Il tragitto da Bangkok a Nan – partenza dal Northern Bus Terminal – ha una durata complessiva di 9-11 ore. Il trasferimento da Chiang Mai, invece, ha una durata di circa 7 ore.
⇒ Prenota bus Bangkok Nan » clicca qui
⇒ Prenota bus Chiang Mai Nan » clicca qui
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui