Home » Nakhon Sawan
La provincia di Nakhon Sawan
Nakhon Sawan – che letteralmente significa “Città Divina” – è una città di circa 95,000 abitanti, situata 220km a nord di Bangkok.
Vedi Mappa
Il centro cittadino sorge in una fertile pianura alluvionale, nel punto in cui ben quattro fiumi – Ping, Wang, Yom e Nan – confluiscono dando origine al Chao Phraya.
Da un punto di vista amministrativo, Nakhon Sawan è il capoluogo dell’omonima provincia. Quest’ultima ha una popolazione censita di oltre un milione di persone, distribuite in un’area in circa 9,500km².

Buddhist Park
Storia della provincia
La città fu fondata durante il Regno di Dvaravati (dal VI all’XI secolo d.C.).
Costituito originariamente da popolazioni di etnia Mon, il Regno di Dvaravati comprendeva i territori dell’attuale Thailandia centrale (la fertile pianura alluvionale del Chao Phraya) e della Thailandia Occidentale.
Il Regno Dvaravati svolse un ruolo centrale nell’indianizzazione della regione, in particolare per quel che riguarda la diffusione del Buddhismo.
Successivamente, la cittadina fu annessa al Regno di Sukhothai (1238-1378) e denominata Mueang Phra Bang.
Con l’ascesa del Regno di Ayutthaya (1350-1767), Mueng Phra Bang divenne un importante centro commerciale (in particolare per l’esportazione del riso e del teak), grazie soprattutto alla sua posizione strategica.
Nel 1895, il sovrano Rama V proclamò Nakhon Sawan capitale della regione amministrativa denominata Monthon Nakhon Sawan (attuale provincia di Nakhon Sawan).
Clima & Meteo
- la stagione delle piogge da Maggio ad Ottobre (con 10-12 giorni piovosi al mese)
- la stagione secca da Novembre ad Aprile (con precipitazioni ridotte ai minimi termini).
Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, caratterizzati da un caldo torrido, con temperature diurne che raggiungono i 37-38°C.
Nel periodo compreso da Novembre a Febbraio si registra un’escursione termica giornaliera piuttosto elevata, con temperature minime nell’ordine dei 18-20°C. Statisticamente, Agosto e Settembre sono i mesi più piovosi dell’anno.
Vedi Clima Thailandia quando andare
Meteo Nakhon Sawan Thailandia » clicca qui


Nakhon Sawan cosa vedere
Si elencano di seguito i principali itinerari della provincia:
- Wat Kiriwong
- Wat Krieng Krai Klang
- Il Santuario di Chao Pho Thepharak e Chao Mae Thapthim
- Bueng Boraphet
Vedi Mappa
Da Bangkok a Nakhon Sawan
Il viaggio in bus da Bangkok a Nakhon Sawan ha una durata complessiva di circa 4 ore ed un costo di circa 7-10 euro a persona
Se preferite un trasferimento privato (auto/minivan), il tempo di percorrenza è di circa 3 ore ed il costo nell’ordine dei 100 euro (veicolo, non a persona).
NS è raggiungibile da Bangkok anche in treno (4-5 ore la durata complessiva del tragitto).
⇒ Come andare da Bangkok a Nakhon Sawan » clicca qui
Never Ending Asia Co. Ltd. - TAT License N.14/02613 - ATTA Member N.03211
10/95 The Trendy Building, Sukhumvit 13, Klong Toei Nua, Wattana, Bangkok 10110 THAILAND
Email: preventivi@vacanzethai.it
Mobile: +66 (0) 898 970 100 | Ufficio: +66 (0) 2009 1897
2021 © Tutti i diritti sono riservati. Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito web