La provincia di Nakhon Pathom
Nakhon Pathom è una cittadina con una popolazione di circa 121,000 abitanti, situata 56km ad ovest di Bangkok.
Vedi Mappa
La città sorge nel settore sud-occidentale della pianura alluvionale che caratterizza la Thailandia Centrale, a soli 50km dal Golfo della Thailandia.
Da un punto di vista amministrativo, Nakhon Pathom è il capoluogo dell’omonima provincia. Quest’ultima confina con le province di Suphan Buri, Ayutthaya, Nonthanburi, Bangkok, Samut Sakhon, Ratchaburi e Kanchanaburi.
Venditori ambulanti con la Phra Pathom Chedi sullo sfondo
Storia della provincia di Nakhon Pathom
Il termine Nakhon Pathom deriva da “Nagara Pathama”, che nell’antico linguaggio Pali significa “La Prima Città”.
Nakhon Pathom, infatti, è la città più antica del regno.
Nel corso del III secolo a.C. l’Imperatore Ashoka, sovrano dell’Impero Maurya (il più grande e potente impero dell’India Antica), inviò varie delegazioni di monaci buddhisti nei territori dell’attuale Indocina.
Arrivati in quest’area, i monaci realizzarono un tempio che fu denominato Wat Phra Pathom.
Periodo Dvaravati
A partire dal III secolo d.C., la città divenne uno dei centri principali del Regno Mon (*).
(*) Regno costituito da una serie di città-stato (municipalità autonome), situate nei territori dell’attuale Thailandia Centrale e Thailandia Settentrionale.
Durante tale periodo storico – denominato Periodo di Dvaravati – si verificò una vera e propria “indianizzazione” culturale e religiosa della regione.
Il Buddhismo, in particolare, si diffuse im molti Paesi del continente asiatico.
Nel corso del XII secolo d.C. i territori del Regno Mon furono annessi all’Impero Khmer.
Con il declino dell’Impero Khmer (seconda metà del XIII secolo), Nakhon Pathom fu abbandonata.
La sedimentazione del Chao Phraya e la conseguente variazione del corso del fiume Tha Chin, resero i territori dell’area particolarmente aridi.
La popolazione residente decise pertanto di trasfersi 15km ad est, lungo il nuovo corso del fiume Tha Chin, fondando Sirichai (attuale Nakhon Chai Si).
Nakhon Pathom rimase abbandonata fino alla metà del XIX secolo.
Mongkut (Rama IV)
Nel 1831, il Principe Mongkut, figlio del sovrano Nangklao (Rama III, 1824-1851), scoprì la Phra Pathom Chedi, completamente “inghiottita” dalla fitta vegetazione tropicale.
Incoronato nel 1851 con l’appellativo di Rama IV (1851-1868), Mongkut commissionò la restaurazione della Phra Pathom Chedi.
Congiuntamente alla restaurazione della chedi, l’intero complesso religioso fu ampliato considerevolmente.
Dopo aver costruito una propria residenza a breve distanza dalla chedi, Mongkut fece scavare due canali – il Maha Sawat ed il Chedi Bucha – che collegavano il complesso con Bangkok.
Verso la fine del XIX secolo, la popolazione di Nakhon Chai Si fu trasferita nell’area circostante la Phra Pathom Chedi, creando di fatto l’attuale centro abitato di Nakhon Pathom.
Vajiravudh (Rama VI)
Nel 1902, il Principe Vajiravudh (figlio di Rama V e futuro sovrano del regno con l’appellativo di Rama VI) fu incaricato dal sovrano di seguire personalmente i lavori di rivestimento della Phra Pathom Chedi.
Il Principe Vajiravudh decise di realizzare una residenza nelle vicinanze della Wat Phra Pathom Chedi
Completato nel corso del 1907, il complesso fu denominato Sanam Chandra Palace
Sanam Chandra Palace
Dove alloggiare a Nakhon Pathom
Scopri i migliori hotels Nakhon Pathom, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Clima & Meteo Nakhon Pathom
- la stagione umida, nel periodo compreso da Maggio a Ottobre, con 10-15 giorni piovosi al mese. Statisticamente, Settembre ed Ottobre sono i mesi più piovosi dell’anno. Nel periodo compreso da Novembre a Gennaio si registra un escursione termica giornaliera abbastanza elevata, con temperature minime nell’ordine dei 18-20°C.
- la stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni ridotte ai minimi termini. Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, caratterizzati da un caldo torrido, con temperature diurne che raggiungono i 35-36°C.
⇒ Per maggiori info vedi Clima Thailandia quando andare
Meteo Nakhon Pathom Thailandia » clicca qui
Nakhon Pathom cosa vedere
Si elencano di seguito i principali itinerari turistici e siti d’interesse storico-culturale della provincia:
Vedi Mappa
Bangkok City Tours & Escursioni con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone tours ed escursioni da Bangkok con guida locale parlante Italiano. Vedi dettagli
Tours Thailandia con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui