Koh Samui Thailandia
L’isola di Koh Samui é situata nel Golfo della Thailandia meridionale, 700km a sud della capitale Bangkok ed a soli 20km da Koh Phangan.
vedi Mappa Koh Samui
Samui é la più grande di un arcipelago che comprende più di 40 isole, la maggior parte delle quali disabitate e appartenenti al Parco Nazionale Marino di Ang Thong.
Con una superficie di 247 km², Koh Samui é la terza isola della Thailandia per estensione, rispettivamente dopo Phuket e Koh Chang.
Da un punto di vista amministrativo, Ko Samui é un Distretto (Amphoe) in provincia di Surat Thani, suddiviso a sua volta in 7 Sub-Distretti (Tambon): Angthong, Lipa Noi, Taling Ngam, Namuang, Maret, Bophut e Maenam.
Nathon, località situata lungo la costa occidentale, é il centro amministrativo ed il porto principale.
Le spiagge di Koh Samui » Chaweng Beach e Lamai Beach sono le spiagge più conosciute ed i centri turistici principali dell’isola.
Coconut Island
L’entroterra dell’isola è caratterizzato da rilievi montuosi – Khao Yai è il punto piu alto dell’isola con 635 metri slm – ricoperti dalla fitta vegetazione tropicale.
Fino a qualche decennio fa, il sostentamento per gli abitanti dell’isola si basava esclusivamente sulla pesca e, soprattutto, sul cocco, utilizzato in vari modi. Tutt’oggi, Ko Samui e Ko Phangan “esportano” mensilmente a Bangkok più di un milione di noci di cocco. Proprio per questo motivo, l’isola di Koh Samui é denominata Coconut Island (l’isola delle palme da cocco).
Gli storici ritengono che i primi abitanti dell’isola furono dei pescatori provenienti dalla penisola Malese nel corso del XV secolo.
Samui é rimasta praticamente isolata dal resto del Paese fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Il primo turista, con zaino e sacco a pelo al seguito, sbarcò a Koh Samui nel 1971, dopo circa 6 ore di navigazione a bordo di una long tail proveniente da Surat Thani!
Koh Samui quando andare
L’isola di Koh Samui gode di un clima tropicale, con un’escursione termica giornaliera moderata.
A differenza delle località situate nel Mar delle Andamane, Samui registra le maggiori precipitazioni nel periodo compreso da Novembre a Gennaio.
In linea generale si possono distinguere 3 stagioni:
- Febbraio-Maggio: la stagione secca, con temperature diurne che raggiungono i 34-35°C;
- Giugno a Ottobre: la stagione umida, con temperature diurne di 31-33°C ed un tasso di umidità particolarmente elevato;
- Novembre-Gennaio: la stagione delle piogge, con 12-15 giorni piovosi e temporali frequenti;
Koh Samui quando andare » Il periodo migliore per soggiornare a Koh Samui è compreso da Febbraio a Settembre.
Meteo Koh Samui Thailandia » clicca qui
Koh Samui dove dormire
Scopri i migliori hotels e resort a Koh Samui, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Koh Samui Spiagge
Si elencano di seguito le principali spiagge di Koh Samui :
- Chaweng Beach
- Lamai Beach
- Bophut
- Maenam
- Taling Ngam
- Lipa Noi
- Choeng Mon
- Samrong Bay
- Silver Beach
Spiagge di Koh Samui
Scopri le spiagge più belle di Koh Samui - Le migliori spiagge dell'isola con foto ed ubicazione in mappa » clicca qui
Cosa vedere a Koh Samui
Cosa vedere a Koh Samui – Si elencano di seguito i principali itinerari dell’isola:
- Il Tempio del Big Buddha (Wat Phra Yai)
- Wat Plai Laem
- Hin Ta e Hin Yai
- Il villaggio musulmano di Hua Thanon
- Wat Kunaram (Il Tempio del monaco mummificato)
- Namuang Safari Park
- Magic Garden (Il Giardino Segreto del Buddha)
Leggi articolo Cosa visitare a Koh Samui
Cosa visitare a Koh Samui
Cosa fare e cosa vedere a Koh Samui - Scopri i principali itinerari dell'isola e le escursioni disponibili » clicca qui
Escursioni Koh Samui
Cosa fare a Koh Samui – Durante il Vostro soggiorno a Ko Samui puoi fare delle escursioni alla scoperta delle altre isole dell’arcipelago.
In primis consigliamo la visita al Parco Nazionale Marino di Ang Thong, arcipelago situato 30km ad ovest di Koh Samui, raggiungibile da quest’ultima in circa 50 minuti di navigazione.
Con un’area di oltre 250 km², il Parco Nazionale Marino di Ang Thong comprende più di 40 isole, la maggior parte delle quali sono caratterizzate da spettacolari faraglioni che si ergono verticalmente fino ad oltre 400 metri s.l.m.
Un’altra bella escursione da Koh Samui è Koh Nang Yuan, sito costituito da 3 piccole isole situate in prossimità della costa nord-occidentale di Koh Tao, collegate tra loro da un incredibile lembo di sabbia bianca.
Koh Nang Yuna rappresenta l’escursione ideale per tutti coloro che vogliono fare snorkeling.
Koh Samui dove dormire
Scopri i migliori hotels e resort a Koh Samui, selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Da Bangkok a Koh Samui
Volo Bangkok Koh Samui
Bangkok Airways, proprietaria dell’aeroporto di Koh Samui (USM), offre numerosi voli giornalieri da/per Bangkok.
La durata del volo Bangkok Koh Samui è di circa un’ora (con partenza dall’aeroporto Suvarnabhumi).
⇒ Prenota Volo Bangkok Samui » clicca qui
Aeroporto di Koh Samui
Volo Bangkok Surat Thani
Una alternativa al volo diretto è rappresentata dal volo Bangkok Surat Thani.
⇒ Prenota volo Bangkok Surat Thani » clicca qui
Dall’aeroporto di Surat Thani si procede in autobus fino al porto di Donsak (circa 90km), da cui si prosegue in traghetto fino a Koh Samui
⇒ Prenota autobus+traghetto da Surat Thani a Koh Samui » clicca qui
Airasia e Nok Air offrono combo tickets (aereo + pullman + traghetto) con partenza dall’aeroporto Don Muang di Bangkok (DMK)
Tieni presente che in questo caso la durata complessiva del viaggio è di circa 7 ore.
Bus da Bangkok a Koh Samui
Koh Samui è raggiungibile da Bangkok anche in pullman. Il viaggio, incluso il trasferimento marittimo (circa 2 ore), ha una durata complessiva di circa 13 ore.
⇒ Prenota Bus da Bangkok a Koh Samui » clicca qui
Da Bangkok a Koh Samui in treno
In questo caso si prenota la tratta Bangkok-Surat Thani, 650km lungo la Southern Line (linea ferroviaria che procede fino a Butterworth, Malesia).
La durata del tragitto in treno da Bangkok a Surat Thani ha una durata di circa 13 ore.
Considerata la durata del viaggio si consiglia di prenotare un treno con vagone cuccetta (Night Sleeper Train). Partenza da Bangkok in serata ed arrivo a Surat Thani la mattina seguente.
Dalla stazione di Surat Thani, trasferimento in autobus a Donsak – circa 90km – per poi imbarcarsi sul traghetto alla volta di Koh Samui.
La durata complessiva del tragitto (treno+autobus+traghetto) da Bangkok e Koh Samui è di circa 18-20 ore.
⇒ Prenota Treno da Bangkok a Koh Samui » clicca qui
Da Bangkok a Koh Samui by Lomprayah
Una valida alternativa è rappresentata dalla combinazione bus + catamarano offerta dalla Lomprayah.
Quest’ultima propone il trasferimento in pullman da Bangkok a Chumphon (con partenza da Khaosan Road).
Da Chumphon si procede alla volta di Koh Samui a bordo di un confortevole catamarano, lungo la rotta Chumphon-Koh Tao-Koh Phangan-Koh Samui-Surat Thani.
La durata complessiva del viaggio da Bangkok a Koh Samui varia dalle 11 ore (partenza da Bangkok alle 06:00 del mattino) alle 14 ore (partenza da Bangkok alle 21:00).
⇒ Prenota Bus + Catamarano by Lomprayah » clicca qui
Come arrivare a Koh Samui
Scopri come arrivare a Koh Samui da Bangkok, Chiang Mai, Phuket e Krabi » clicca qui
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui