Il Parco Nazionale di Erawan è situato in loc. Tha Kradan, 27 km a nord di Kanchanaburi.
L’attrazione turistica principale è rappresentata dalle cascate Erawan, generate dalle sorgenti di Mong Lai e Omtala, un vera e propria oasi immersa nella giungla.
Il Parco Nazionale Erawan è raggiungibile da Bangkok per via stradale in circa 4 ore (circa 200km). Il tragitto prevede il trasferimento fino a Kanchanaburi (minivan, bus o treno) per poi proseguire alla volta del parco.
L’ingresso al parco ha un costo di THB 300 per adulto e THB 200 a bambino (per i locali, THB 100 per adulto, THB 50 a bambino), THB 20 per l’ingresso in moto e THB 30 in auto.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 16:30.
VACANZETHAI organizza tour al Parco Nazionale di Erawan con max 8 partecipanti e guida parlante Italiano in accompagnamento (2 giorni/1 notte). Per maggiori informazioni vedi Tour Death Railway & Erawan National Park
Vedi Mappa


Dichiarato Parco Nazionale il 27 Ottobre 1980, il Parco Nazionale Sai Yok interessa un’area di 550km².
Il territorio del parco, attraversato dal fiume Kwai Noi, è caratterizzato da numerose grotte, sorgenti e cascate.
Il Parco Nazionale Sai Yok è raggiungibile da Bangkok in circa 4 ore (200 km). Anche in questo caso bisogno dapprima raggiungere la città di Kanchanburi e poi proseguire in taxi e/o minivan alla volta del parco.
L’ingresso al parco ha un costo di THB 300 per gli adulti, THB 200 per i bambini, THB 20 per moto e THB per auto.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 16:30.
VACANZETHAI organizza tour al Parco Nazionale Sai Yok con max 8 partecipanti e guida parlante Italiano in accompagnamento (2 giorni/1 notte). Per maggiori informazioni vedi Tour Fiume Kwai & Sai Yok National Park
Vedi Mappa


Il parco interessa un’area di 1,236 km², la maggior parte dei quali sono caratterizzati da rilievi montuosi ricoperti dalla lussureggiante foresta pluviale.
Oltre alla ampia e variegata flora e fauna (tra cui alcuni esemplare di Tigre Asiatica), Thong Pha Phum National Park annovera diverse grotte e cascate immerse nella giungla.
Vedi Mappa


⇒ Vedi KANCHANABURI COSA VEDERE