La provincia di Kanchanaburi
Kanchanaburi è una città di 32,000 abitanti, situata sulla valle alluvionale dei fiumi Kwai Yai e Kwai Noi.
La città sorge proprio nel punto in cui i due fiumi confluiscono, formando il Mae Klong, a circa 130km da Bangkok.
Vedi Mappa Kanchanaburi
Da un punto di vista amministrativo, Kanchanaburi è il capoluogo dell’omonima provincia. Quest’ultima, con una superficie di 19,500km² è la terza provincia della Thailandia per estensione, dopo Nakhon Ratchasima e Chiang Mai.
Kanchanaburi cosa vedere » Non solo il Ponte sul fiume Kwai. La provincia di Kanchanaburi offre una moltitudine di itinerari storico-culturali e punti d’interesse per il visitatore, tra cui alcuni Parchi Nazionali considerati tra i più belli della Thailandia, quali il Parco Nazionale di Erawan ed il Parco Nazionale di Sai Yok.
Kanchanaburi Clima & Meteo
Situata nella Thailandia Occidentale, la provincia di Kanchanaburi ha un clima tropicale di tipo monsonico. Caldo umido tutto l’anno con un tasso di umidità sempre piuttosto elevato.
In linea di massima, ci sono 3 stagioni:
- Giugno-Ottobre: la stagione delle piogge (monsone occidentale), con 12-15 gg. piovosi al mese e temporali frequenti;
- Marzo-Maggio: la stagione calda, con temperature diurne di 34-35°C e precipitazioni ridotte ai minimi termini;
- Novembre-Febbraio: la stagione fresca (inverno locale), con temperature minime nell’ordine di 18-20°C.
Statisticamente, Settembre ed Ottobre sono i mesi più piovosi dell’anno. Vedi Clima Thailandia quando andare
Meteo Kanchanaburi Thailandia » clicca qui
Assicurazione Viaggio Thailandia
Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui
Il Ponte sul Fiume Kwai
Situato in centro a Kanchanaburi, il Ponte sul fiume Kwai rappresenta una degli itinerari più visitati della Thailandia. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, l’Impero Giapponese invase la Thailandia e decise di realizzare una linea ferroviaria dalla Thailandia alla Birmania. Durante la realizzazione dell’opera – denominata la “Ferrovia della Morte” – morirono 12,399 prigionieri di guerra ed oltre 70,000 civili » Leggi
Hellfire Pass
Hellfire Pass è situato nel distretto di Sai Yok. In questo tratto, la Ferrovia della Morte attraversava un costone roccioso, il più lungo e profondo dell’intero percorso, quello che poi sarebbe diventato Hellfire Pass. Il Governo Australiano, supportato dal Governo Thailandese, ha realizzato l’Hellfire Pass Memorial Museum, museo commemorativo in cui sono esposti oggetti, foto e filmati dell’epoca » Leggi
Muang Sing Historical Park
Muang Sing Historical Park è un sito archeologico situato nel Distretto di Sai Yok, a circa 25km dal centro di Kanchanaburi. Classificato ufficialmente “Sito di Interesse Storico”, Muang Sing Historical Park include le rovine di un’antica cittadina fortificata dell’Impero Khmer risalenti al regno del sovrano Jayavarman VII (1180-1219) » Leggi
Erawan National Park
Il Parco Nazionale di Erawan è situato in loc. Tha Kradan, 27 km a nord di Kanchanaburi. Caratterizzato dai rilievi del Tenasserim (la vetta più alta raggiunge i 996 metri slm), l’attrazione turistica principale del parco è rappresentata dalle Erawan Waterfalls, una serie di cascate con un acqua color smeraldo, immerse nelle rigogliosa vegetazione tropicale » Leggi
Sai Yok National Park
Con un’area di oltre 550km², il Parco Nazionale Sai Yok National Park rappresenta un vero e proprio santuario naturale. Il territorio del parco, attraversato dal fiume Kwai Noi, è caratterizzato da un territorio montuoso e da una vegetazione lussureggiante, con numerose grotte, sorgenti e cascate » Leggi
Thong Pha Phum National Park
Situato all’estremità nord-occidentale della provincia di Kanchanaburi, a confine con la Bimania, Thong Pha Phum National Park è caratterizzato da un territorio montuoso, ricoperto dalla fitta vegetazione della foresta pluviale. Oltre alla variegata flora e fauna, il parco annovera diverse grotte e spettacolari cascate immerse nella giungla » Leggi
Tours a Kanchanaburi
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours a Kanchanaburi (2 giorni/1 notte) da Bangkok, con guida parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui
Da Bangkok a Kanchanaburi
Da Bangkok a Kanchanaburi per via stradale
Kanchanaburi è raggiungibile da Bangkok per via stradale in 2-3 ore (circa 200km)
Il tragitto in bus da Bangkok a Kanchanaburi ha una durata di circa 3 ore e mezza ed un costo di circa 7-8 euro a persona.
In alternativa puoi optare per un viaggio in minivan (9-14 posti).
La durata del tragitto in minivan Bangkok Kanchanaburi è di circa ha una durata di circa 3 ore ed un costo variabile da 4 a 8 euro a persona.
Se preferite un trasferimento privato da Bangkok a Kanchanaburi (auto/taxi) il costo è di circa 100-110 euro (per veicolo, non a persona)
⇒ Prenota trasferimento da Bangkok a Kanchanaburi » clicca qui
Da Bangkok a Kanchanaburi in treno
Kanchanaburi è raggiungibile da Bangkok anche in treno.
Con partenza dalla stazione ferroviaria di Thonburi, la tratta in treno Bangkok Kanchanaburi ha una durata complessiva di circa 3 ore ed un costo di circa 3 euro/persona.
Alla data attuale sono disponibili due partenze giornaliere, alle 07:45 ed alle 13:35 (con arrivo alla stazione di Kanchanaburi rispettivamente alle 10:45 ed alle 16:20).
Kanchanaburi dove dormire
Guest houses, Hotels e Resorts | Scopri le migliori strutture della provincia di Kanchanaburi, selezionate in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Tours a Kanchanaburi
VACANZETHAI Tour Operator propone Tours a Kanchanaburi (2 giorni/1 notte) da Bangkok, con guida parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui