+66 (0) 92 982 3399 preventivi@vacanzethai.it

Tempio Bianco

Chiang Rai

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

Wat Rong Khun – comunemente denominato Tempio Bianco Chiang Rai o Tempio Bianco Thailandia – è uno splendido complesso templare caratterizzato da uno stile architettonico unico, situato 13km a sud di Chiang Rai.

Ubicazione in MappaVedi vedi ubicazione in mappa

A differenza di molti altri templi della Thailandia, con una storia centenaria alle spalle, il Tempio Bianco fu inaugurato soltanto nel 2008.

Il complesso è opera di Chalermchai Kositpipat, un noto architetto locale.

Il 5 Maggio 2014 un violento terremoto danneggiò la struttura. Chalermchai Kositpipat decise pertanto di restaurare ed ampliare il complesso.

Il progetto prevede complessivamente la realizzazione di nove edifici, tra cui una Ubosot (Sala dell’Ordinazione), un santuario per la custodia di alcune sacre reliquie, una sala per la meditazione, gli alloggi per la comunità monastica residente – Kuti – ed una galleria di arte moderna dedicata al Buddhismo.

Visita del Tempio Bianco

Il Tempio Bianco rappresenta uno degli itinerari più suggestivi della Thailandia del Nord.

La gran parte delle strutture presenti, infatti, sono completamente bianche e rivestite con un intonaco realizzato con frammenti di vetro. Tale combinazione rende il complesso particolarmente “luminoso”.

Non si tratta comunque soltanto di un fattore estetico. Il bianco infatti rappresenta la purezza del Buddhismo, mentre la brillantezza generata dai frammenti di vetro rappresenta “la luce che conduce alla felicità eterna” attraverso gli insegnamenti del Buddha (Dhamma).

Il Ponte del Ciclo delle Rinascite

La Ubosot del complesso è raggiungibile attraverso una sorta di ponte che attraversa l’inferno, qui rappresentato da una moltitudine di persone con le mani protese al cielo, che simbolizza il desiderio per i beni materiali.

Il ponte rappresenta la via attraverso la quale si raggiunge il Paradiso, ponendo fine al ciclo delle rinascite (*)

(*) nella dottrina Buddhista tutti gli essere viventi sono soggetti ad un ciclo continuo di morte e rinascita. Tale ciclo termina soltanto con il raggiugimento della felicità eterna (Illuminazione)

Tempio Bianco Thailandia | Wat Rong Khun

Il Ponte del ciclo delle rinascite

La Porta del Paradiso

Attraversato il Ponte del Ciclo delle Rinascite si arriva alla Porta del Paradiso, caratterizzata da due enormi statue raffiguranti la Morte e Rahu (*), figure che nella mitologia Induista-Buddhista sono in grado di decidere il destino degli esseri umani.

(*) Nella astrologia-mitologia Induista Rahu è in grado di inghiottire il sole (fenomeno che scientificamente è denominato “eclissi solare”).

Tempio Bianco Chiang Rai (Wat Rong Khun) | La Porta del Paradiso

La Porta del Paradiso, caratterizzata dalle statue raffiguranti la Morte e Rahu

Tours Thailandia con guida in Italiano

VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui

La Ubosot del Wat Rong Khun

Dopo aver percorso il Ponte dei Cicli delle Rinascite e varcato la Porta del Paradiso si accede alla Ubosot (Sala dell’Ordinazione), la struttura principale del complesso.

Esternamente la struttura presenta il classico tetto multifalda, particolarmente elaborato è decorato con il Naga, la divinità-serpente della mitologia Induista-Buddhista.

Un’altra particolarità del Tempio Bianco è rappresentata dall’interno della Ubosot.

A differenza dei tradizionali templi buddhisti, decorati internamente con dipinti raffiguranti i Jataka (*), la Ubosot del Tempio Bianco Thailandia è caratterizzata da una serie di murales che simbolizzano la lotta tra il bene ed il male in stile contemporaneo, interpretata da super-eroi quali Batman, Spiderman etc.

(*) novelle che descrivono le vite precedenti – reincarnazioni – del Gautama Buddha.

Wat Rong Khun | Tempio Bianco Chiang Rai Thailandia

La Ubosot del Wat Rong Khun conosciuto come il Tempio Bianco Thailandia

L’edificio dorato

Il complesso del Tempio Bianco Chiang Rai include un edificio dorato (golden building), particolarmente decorato, che simbolizza il corpo, la materia, i desideri materiali degli esseri umani.

Tale struttura si contrappone con il bianco scintillante delle altre strutture del Wat Rong Khun.

Un contrasto voluto, che caratterizza la vita di ogni essere umano. L’oro, infatti, rappresenta il desiderio per i beni materiali mentre il bianco rappresenta la purezza dell’animo e della mente (*)

(*) proprio per tale motivo la struttura sorge leggermente decentrata rispetto al resto del complesso.

Tempio Bianco Thailandia | Golden Building

Il complesso del Wat Rong Khun comprende il Golden Building, edificio che rappresenta i desideri materiali degli esseri umani.

Il Crematorio

Wat Rong Khun comprende anche un Crematorio, rigorosamente color bianco, caratterizzato da uno stile architettonico particolarmente elaborato.

L’imponenza della struttura vuol ricordare agli esseri umani che la morte è un “passaggio obbligato”, una fase di transizione tra una vita e l’altra. Un ciclo continuo a cui si potrà porre fine soltanto attraverso il raggiugimento dell’Illuminazione (la felicità eterna).

;

RELATED POSTS

COSA VEDERE A CHIANG RAI

Alla scoperta dei principali itinerari della provincia di Chiang Rai

CHIANG RAI DOVE DORMIRE

I migliori hotels a Chiang Rai selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti

TOURS THAILANDIA

Tours Thailandia con numero limitato di partecipanti e guida locale parlante Italiano

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di VACANZETHAI. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×