Baan Dam – La Casa Nera – è un complesso situato lungo la Highway n.1 (Phahonyothin Road), 10km a nord di Chiang Rai.
Vedi Mappa
Descrizione
Il complesso è costituito da una quarantina di edifici di varie dimensioni, la maggior parte dei quali sono realizzati interamente in teak.
Caratterizzati da una colorazione scura (da cui deriva il nominativo del complesso), gli edifici sono decorati con una macabra esposizione di teschi, ossa e pelli di vari animali (bufali in primis).
La Casa Nera è considerata la contrapposizione del Wat Rong Khun.
Infatti, pur basandosi entrambi sulla dottrina Buddhista, i due complessi sono caratterizzati da uno stile “diametralmente opposto”.
Chiang Rai dove dormire
Guest houses, Hotels e Boutique Hotels | Scopri le migliori strutture di Chiang Rai, selezionate in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Thawan Duchanee
Baan Dam è opera di Thawan Duchanee (1939-2014). Appassionato della dottrina Buddhista, il giovane Thawan Duchanee frequenta con successo la rinomata Silpakorn University di Bangkok (*)
(*) Silpakorn University – originariamente denominata “Scuola delle Belle Arti ed Archeologia di Bangkok” – fu fondata nel 1923 dall’architetto Italiano Corrado Feroci (1892-1962). Quest’ultimo, naturalizzato Thailandese con il nominativo di Silpa Bhirasri, fu nominato rettore dell’istituto dalla commissione presieduta direttamente dal sovrano Rama VI.
Successivamente, Thawan Duchanee si trasferì in Europa, dove frequentò la “Royal Academy of Visual Arts” di Amsterdam.
Nonostante molte delle sue opere siano state spesso oggetto di critica, Thawan Duchanee è considerato uno dei principali artisti Thailandesi.
Alcuni suoi dipinti sono attualmente esposti presso il Museo di Arte Contemporanea (MOCA) di Bangkok.
Alla morte di Thawan Duchanee (Settembre 2014), la Principessa Maha Chakri Sirindorn rese onore all’artista partecipando alla cerimonia di cremazione (eseguita presso il Wat Sririntwarat, Bangkok).
Baan Dam Museum – Scultura di Thawan Duchanee