Chiang Rai cosa vedere
Chiang Rai Thailandia: cenni storici, clima, meteo Chiang rai, mappa itinerari, cosa vedere a Chiang Rai, come arrivare, volo Bangkok Chiang RaiINDICE DEI CONTENUTI
- CHIANG RAI THAILANDIA » INFO GENERALI
- GEOGRAFIA » MAPPA CHIANG RAI
- CENNI STORICI » DAL REGNO LANNA AI GIORNI NOSTRI
- METEO CHIANG RAI » CLIMA THIALANDIA DEL NORD
- CHIANG RAI COSA VEDERE » ITINERARI
- DA CHIANG MAI A CHIANG RAI » COME ARRIVARE
- VOLO BANGKOK CHIANG RAI » CERCA VOLO
- TOUR DI CHIANG RAI » SCOPRI TOURS THAILANDIA
Chiang Rai Thailandia
Chiang Rai è una città di 60,000 abitanti, situata sulla valle alluvionale del fiume Mae Kok, 800 km a nord di Bangkok e circa 180 km nordest di Chiang Mai.
Chiang Rai Thailandia » Vedi Mappa
Da un punto di vista amministrativo, Chiang Rai è il capoluogo dell’omonima provincia. Quest’ultima è la più settentrionale della Thailandia e confina con le province di Chiang Mai, Phayao e Lampang, con lo Stato Shan (Birmania) a nord-ovest e con il Laos a nord-est.
Chiang Rai cosa vedere
Situata all’estremità settentrionale della Thailandia, la provincia di Chiang Rai annovera numerosi itinerari e punti d’interesse per il visitatore, dallo splendido Tempio Bianco Chiang Rai – Wat Rong Khun – ai villaggi tribali dei gruppi etnici minoritari (tribù di montagna), dal famoso Triangolo d’Oro alle piantagioni di thè di Mae Salong.

Chiang Rai: dal Regno Lanna ad oggi
Fondata nel 1262 da Re Mengrai (1238-1317), Chiang Rai fu la prima capitale del Regno Lanna.
Il Regno Lanna
Nel 1259 Mengrai (1238-1317) divenne il 25° sovrano del Regno di Ngoen Yang, attuale Chiang Saen.
Considerata la costante minaccia di un’invasione da parte dell’Impero Birmano e dell’Impero Mongolo, Mengrai iniziò un’opera di espansione ed unificazione del regno. Dapprima furono annesse le città di Muang Lai, Chiang Kham e Chiang Khong.
Nel 1262 Chiang Rai fu proclamata capitale del neo-costituito Regno Lanna (a cui seguì Fang dal 1275 al 1281).
Re Mangrai stipulò delle alleanze con i sovrani Ngam Muang (Regno di Phayao) e Ramkamphaeng (Regno di Sukhothai).
Dopo aver annesso il Regno di Hariphunchai (con capitale l’attuale Lamphun), nel 1281 Mangrai decise di spostare la capitale del regno a Wiang Kum Kam, località situata lungo la sponda orientale del Mae Nam Ping.
A seguito delle ripetute inondazioni che colpirono Wiang Kum Kam, Re Mengrai spostò nuovamente la capitale del regno.
Il 12 Aprile 1296, Chiang Mai – che letteralmente significa “Città Nuova” – fu proclamata capitale del Regno Lanna (e lo rimase per oltre 4 secoli).
La dominazione Birmana
Nel 1558 le truppe dell’Impero Birmano invasero i territori del Regno Lanna. Soltanto nel 1775, con il supporto di Taksin (Regno di Thonburi), la popolazione di Chiang Mai si ribellò, scacciò gli invasori Birmani e proclamò la propria indipendenza.
Phraya Chaban fu proclamato Governatore di Chiang Mai, che divenne stato-vassallo del Regno del Siam.
Tuttavia, le truppe Siamesi riuscirono a riconquistare Chiang Rai soltanto nel 1786 (dopo ben 228 anni di dominazione Birmana!).
Chiang Rai provincia del regno
Chiang Rai fu amministrata da Chiang Mai fino al 1910, anno in cui fu divenne una municipalità autonoma.
Con il passaggio da Monarchia Assoluta a Monarchia Costituzione (a seguito di quella che gli storici definiscono la “Rivoluzione Siamese” del 1932), il Paese fu denominato ufficialmente Regno di Thailandia.
Nel 1933 Chiang Rai fu riconosciuta “provincia” del regno.
Meteo Chiang Rai
Il clima della Thailandia del Nord è caratterizzato da 2 stagioni:
- la stagione delle piogge, da Maggio ad Ottobre con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
- la stagione secca, da Novembre ad Aprile, con precipitazioni ridotte ai minimi termini
Marzo, Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature che raggiungono i 35-37°C.
Da Novembre a fine Gennaio, la Thailandia del Nord fa registrare una elevata escursione termica giornaliera, con temperature minime che, nelle zone montane, scendono fino 5-10°C.
Meteo Chiang Rai Thailandia: clicca qui


Wat Phra Singh
Fondato nel 1385, Wat Phra Singh – Il Tempio del Buddha Leone – rappresenta uno dei templi più antichi di Chiang Rai. Il nominativo del tempio deriva dal fatto che il complesso custodì il Phra Singh (Il Buddha Leone), una delle immagini del Buddha più venerate del regno, dal 1260 al 1296, anno in cui fu trasferita a Chiang Mai (tutt’oggi custodita all’interno dell’omonimo tempio).

Wat Phra Kaew
Wat Phra Kaew – Il Tempio del Buddha di Smeraldo – è situato a Chiang Rai, a soli 300 metri dal Wat Phra Singh. Nel 1434, nell’area in cui sorge il complesso, fu scoperto il Buddha di Smeraldo, l’immagine sacra più venerata della Thailandia. Alla data odierna il tempio custodisce una copia del Buddha di Smeraldo (la statua originale è custodita presso il Wat Phra Kaew a Bangkok).

Tempio Bianco Chiang Rai
Il Tempio Bianco Chiang Rai – Wat Rong Khun – è uno spettacolare complesso caratterizzato da uno stile architettonico unico, situato 13km a sud di Chiang Rai. A differenza di molti altri templi della Thailandia, con una storia centenaria alle spalle, il complesso fu inaugurato soltanto nel 2008.

La Casa Nera (Baan Dam Museum)
Baan Dam Museum – denominata “La Casa Nera” – è un complesso costituito da una quarantina di edifici di varie dimensioni realizzato nel corso degli anni da Thawan Duchanee (1939-2014), noto artista Thailandese. Caratterizzati da una colorazione scura (da cui deriva il nominativo del complesso), gli edifici sono decorati con una macabra esposizione di teschi, ossa e pelli di vari animali.

Triangolo d’Oro (Golden Triangle)
Il Triangolo d’Oro è un’area di circa 950,000km² in cui Thailandia, Laos e Birmania (Myanmar) s’incontrano lungo il corso del Mekong. Da un punto di vista amministrativo, il Triangolo d’Oro rientra nel Distretto di Chiang Saen, provincia di Chiang Rai. Tristemente famoso in passato per la coltivazione dell’oppio, oggi il Triangolo d’Oro rappresenta uno degli itinerari più visitati della Thailandia del Nord.

Mae Salong
Mae Salong, denominata Santikhiri, è un piccolo centro situato ad un’altitudine di 1,134 metri, 40km a nord-ovest di Chiang Rai. I diversi gruppi etnici minoritari ad organizzazione tribale – “tribù di montagna” – insediati in quest’area, in passato sfruttate dal lucroso business dell’oppio, oggi sono impiegate principalmente nella coltivazione del rinomato Tè Oolong.

Doi Tung
Con il termine Doi Tung s’intende un’area di circa 150km² situata 45km a nord di Chiang Rai, in prossimità del confine birmano. A partire dal 1988, la Fondazione Mae Fah Luang (con a capo la Principessa Srinagarindra, 1900-1995) promosse un vasto programma di riqualificazione del territorio ed una serie di iniziative sociali a favore delle minoranze etniche utilizzate in passato per la coltivazione dell’oppio).
Da Bangkok a Chiang Rai
Volo Bangkok Chiang Rai
Chiang Rai è dotata di un aeroporto internazionale – Mae Fah Luang International Airport (CEI) – situato a 8km dal centro cittadino.
Il volo Bangkok Chiang Rai ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti.
⇒ Prenota volo Bangkok Chiang Rai » clicca qui
Da Bangkok a Chiang Rai in pullman
Dal Mochit Northern Bus Terminal sono disponibili numerosi pullman con destinazione Chiang Rai (con partenze praticamente ogni ora, dalle 06:00 alle 20:35).
La durata complessiva del viaggio da Bangkok a Chiang Rai in pullman è di 11-12 ore.
Treno + Minivan
Chiang Rai non ha una propria stazione ferroviaria. La stazione ferroviaria più vicina è Chiang Mai.
Il tragitto in treno da Bangkok a Chiang Mai ha una durata di circa 10-11 ore.
Considerata la durata del viaggio, è consigliabile prenotare un treno con cuccetta e aria condizionata (night sleeper train).

TOUR OPERATOR THAILANDIA
VACANZETHAI Co. Ltd.
TAT License N.11/09571
TAX ID 0105557024688
10/95 The Trendy Building 6th Fl.
Sukhumvit 13, Klong Toei,
Bangkok 10110 THAILAND