Situato lungo Wua Lai Road, in centro a Chiang Mai, Wat Sri Suphan è denominato Il Tempio d’Argento
Vedi Mappa
Il nominativo del tempio deriva dal fatto che la recente Ubosot – Sala dell’Ordinazione – è stata completamente rivestita (e finemente decorata) utilizzando argento ed alluminio.
Cenni Storici
Il tempio originario fu fondato agli inizi del XVI secolo, durante il regno di Mueang Kaeo (1495-1525), undicesimo sovrano del Regno Lanna.
A partire dal 2004 il complesso fu completamente restaurato e parzialmente ricostruito.
Wat Sri Suphan fu inaugurato nel 2016, in corrispondenza del 720° anniversario della fondazione di Chiang Mai (1296).
Come confermato da una targa presente in sito, l’opera è costata complessivamente THB 35,152,314, pari ad oltre EUR 900,000!
Chiang Mai dove alloggiare
Guesthouses, Hotels e Boutique Hotels | Scopri le migliori strutture di Chiang Mai, selezionate in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui
Il Tempio d’Argento
Come suddetto, il Wat Sri Suphan è caratterizzato da una Ubosot rivestita esclusivamente con l’utilizzo di argento ed alluminio.
La struttura è impreziosita da splendide decorazioni d’argento, realizzate dagli argentieri residenti nel quartiere dove sorge il tempio (*).
(*) Wua Lai, denominato “Il Quartiere degli Argentieri”.
Una tradizione antica, che si è tramandata da generazione in generazione.
L’immagine sacra principale della Ubosot è rappresentata dal Phrachao Ched Tue (denominato anche Phra Phutthapatihan Buddha), statua in bronzo del Buddha risalente agli inizi del XVI secolo.
La Ubosot del Wat Sri Suphan custodisce il Phrachao Ched Tue statua in bronzo del Buddha risalente agli inizi del XVI secolo.