+66 (0) 92 982 3399 preventivi@vacanzethai.it

Chiang Mai

Thailandia del Nord

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

INFO GENERALI

La provincia di Chiang Mai

Denominata “La Rosa del Nord”, Chiang Mai Thailandia sorge sulla valle alluvionale del fiume Ping, uno dei principali affluenti del Chao Phraya, circa 700km a nord di Bangkok.

Ubicazione in MappaChiang Mai Thailandia » Vedi Mappa

Con oltre 150,000 abitanti, Chiang Mai è la città più importante della Thailandia del Nord.

Da un punto di vista amministrativo, Chiang Mai è il capoluogo dell’omonima provincia (la seconda della Thailandia per estensione). Quest’ultima, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, annovera la vetta più alta della Thailandia (Doi Inthanon, 2,465 metri).

cosa vedere Chiang Mai cosa vedere

La provincia di Chiang Mai annovera una moltitudine di itinerari e punti d’interesse per il visitatore, dagli antichi templi risalenti al Regno Lanna (1262-1775) ai villaggi tribali dei gruppi etnici minoritari (tribù di montagna), dalla natura rigogliosa dei parchi nazionali ai rinomati e caratteristici prodotti dell’artigianato locale.

CENNI STORICI

Dal Regno Lanna ai giorni nostri

Nel 1259 Mangrai (1238-1317) divenne il 25° sovrano del Regno di Ngoen Yang, attuale Chiang Saen.

Considerata la costante minaccia di un’invasione da parte dell’Impero Birmano e dell’Impero Mongolo, Mangrai iniziò un’opera di espansione ed unificazione del regno, creando di fatto quello che sarebbe diventato il Regno Lanna.

Dapprima furono annesse le città di Muang Lai, Chiang Kham e Chiang Khong.

Nel 1262 Chiang Rai fu proclamata capitale del neo-costituito Regno Lanna (a cui seguì Fang, dal 1275 al 1281).

Re Mangrai stipulò delle alleanze con Re Ngam Muang di Phayao e con il Regno di Sukhothai.

Dopo aver conquistato il Regno di Hariphunchai (attuale Lamphun), nel 1281 Mangrai decise di spostare la capitale del regno a Wiang Kum Kam, località situata lungo la sponda orientale del Mae Nam Ping.

A seguito delle ripetute inondazioni che colpirono Wiang Kum Kam, Re Mengrai fu costretto a spostare nuovamente la capitale del regno.

La fondazione di Chiang Mai

Il 12 Aprile 1296, Chiang Mai – che letteralmente significa “Città Nuova” – fu proclamata capitale del Regno Lanna (e lo rimase per ben 479 anni).

Il centro urbano fu realizzato all’interno di una cinta muraria a pianta quadrata, protetta a sua volta da un canale esterno perimetrale.

Durante il regno del sovrano Tilokaraj (1441-1487) si affermò come religione ufficiale il Buddhismo Theravada.

Con la morte di Re Tilokaraj il Regno Lanna iniziò un inesorabile declino, culminato con l’invasione da parte dell’Impero Birmano nel 1558.

I Birmani occuparono ed amministrarono Chiang Mai per circa due secoli. Soltanto nel 1775, con il supporto di Taksin (Regno di Thonburi), la popolazione di Chiang Mai si ribellò alla dominazione Birmana e proclamò la propria indipendenza.

Phraya Chaban fu proclamato Governatore di Chiang Mai con l’appellativo di Phraya Wichienprakarn e Chiang Mai divenne uno stato-vassallo del Regno del Siam.

Con il passaggio da Monarchia Assoluta a Monarchia Costituzionale (in seguito alla “Rivoluzione Siamese” del 1932), il Paese fu denominato ufficialmente Regno di Thailandia.

Successivamente (1935), Chiang Mai fu riconosciuta ufficialmente città – Mueang – e capoluogo dell’omonima provincia.

Assicurazione Viaggio Thailandia

Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui


QUANDO ANDARE

Clima & Meteo Chiang Mai

Il clima della Thailandia del Nord è caratterizzato da 2 stagioni:
  • Maggio-Ottobre, la stagione delle piogge, con 10-15 giorni piovosi al mese e temporali frequenti;
  • Novembre-Aprile, la stagione secca, con precipitazioni ridotte ai minimi termini.

Aprile e Maggio sono i mesi più caldi, con temperature che raggiungono i 35-37°C.

Da Novembre a Gennaio, il clima della Thailandia del Nord è caratterizzato da un’elevata escursione termica giornaliera, con temperature minime che nelle zone montane scendono fino 5-10°C.

Chiang Mai quando andare » Il periodo migliore per visitare Chiang Mai è compreso da Novembre a Marzo.

Meteo Meteo Chiang Mai Thailandia » clicca qui

Meteo Chiang Mai

Chiang Mai dove alloggiare

Guesthouses, Hotels e Boutique Hotels | Scopri le migliori strutture di Chiang Mai, selezionate in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti » clicca qui

COSA VEDERE

La Rosa del Nord

Con oltre cinque milioni di visitatori l’anno, Chiang Mai rappresenta una delle principali destinazioni turistiche della Thailandia. Chiang Mai, infatti, è in grado di offire al visitatore un’ampia gamma di itinerari ed attività.

Storia e Cultura

Capitale del Regno Lanna per ben 479 anni (1296-1775), Chiang Mai annovera numerosi itinerari d’interesse storico-culturale.

La provincia di Chiang Mai conta più di 300 templi, la maggior parte dei quali risalenti ad un periodo compreso dal XIII al XVIII secolo, finemente decorati e caratterizzati da uno stile architettonico ben definito (denominato “stile Lanna”).

Natura

Chiang Mai rappresenta una delle mete imperdibili per gli amanti della natura. Il territorio della provincia, infatti, è caratterizzato da verdi vallate e rilievi montuosi con una variegata flora e fauna.

In quest’area si trovano alcuni dei parchi nazionali più belli dell’intera Thailandia, dei veri e propri santuari naturali, luoghi in cui la natura regna incontrastata.

Artigianato locale

Chiang Mai Thailandia è famosa in tutto il regno per la produzione artigianale locale: dalle splendide sculture in legno (carving) alle tradizionali ombrelle da sole realizzate in carta di gelso, dalla rinomata seta Thailandese ai prodotti in ceramica e terracotta, dalle pietre preziose alla lavorazione dell’argento.

Gruppi etnici minoritari

La Thailandia del Nord conta numerosi insediamenti di gruppi etnici minoritari, la maggior parte dei quali vivono nelle regioni montuose e conservano tutt’oggi un’organizzazione di tipo tribale (denominate “tribù di montagna”). Ogni gruppo ha una propria identità ben definita ed è caratterizzato da usi e costumi che vengono gelosamente tramandati da generazione in generazione. Questo mix multi-etnico rappresenta un patrimonio culturale unico.

ITINERARI & ESCURSIONI

Chiang Mai cosa vedere

Cosa vedere a Chiang Mai Thailandia – Si elencano di seguito i principali itinerari della provincia di Chiang Mai Thailandia del Nord:

Wat Chedi Luang | Chiang Mai cosa vedere

Wat Chedi Luang

Situato all’interno dell’antica cinta muraria (Old City), Wat Chedi Luang – “Il Tempio della Grande Chedi” – è uno dei templi più antichi e venerati della Thailandia. Il complesso è caratterizzato da una enorme chedi alta circa 60 metri (originariamente era alta ben 84 metri!). Quest’ultima è la struttura religiosa più alta di Chiang Mai » Leggi

Wat Phra Singh Chiang Mai Thailandia

Wat Phra Singh

La fondazione del Wat Phra Singh – “Il Tempio del Buddha Leone” – risale al XIV secolo d.C. Abbandonato nel corso del XVIII secolo, il tempio fu ristrutturato ed ampliato nel corso del XIX secolo dal sovrano Chao Kawila e dal suo successore, Chao Thammalangka. Oggi il complesso è sede di una una delle scuole Buddhiste più importanti del regno » Leggi

Wat Chiang Man

Wat Chiang Man

Edificato originariamente nel 1296, Wat Chiang Man è il tempio più antico di Chiang Mai. Il complesso è caratterizzato da una imponente chedi, denominata Chang Lom Chedi (La Chedi degli Elefanti). Tale nominativo deriva dal fatto che il tronco inferiore della chedi è decorato con 15 sculture raffiguranti degli elefanti » Leggi

Wat Sri Suphan Chiang Mai | Tempio d'Argento Chiang Mai Thailandia

Wat Sri Suphan

Wat Sri Suphan – denominato Il Tempio d’Argento Chiang Mai – è situato lungo Wua Lai Road, in centro a Chiang Mai. Il nominativo del tempio deriva dal fatto che la Ubosot – Sala dell’Ordinazione – è stata completamente rivestita e finemente decorata con argento ed alluminio » Leggi

Wat Doi Suthep

Wat Phra That Doi Suthep

Caratterizzato da una splendida chedi dorata, Wat Doi SuthepWat Phra That Doi Suthep – è uno templi più importanti e venerati della Thailandia del Nord. Il tempio sorge alla sommità del Doi Suthep, in posizione panoramica sul centro abitato di Chiang Mai Thailandia » Leggi

Umbrella Making Center

Umbrella Making Center

Chiang Mai è rinomata per la produzione delle tradizionali ombrelle da sole. Presso l’Umbrella Making Center, centro artigianale situato alla periferia di Chiang Mai, potrete ammirare come vengono prodotte e dipinte le tipiche ombrelle da sole, disponibili in vari colori e dimensioni » Leggi

Queen Sirikit Botanical Garden

Queen Sirikit Botanical Garden

Queen Sirikit Botanical Garden (QSBP) è situato in località Mae Sa, Distretto di Mae Rim, a circa 30km da Chiang Mai Thailandia del Nord. Realizzato con il supporto della Regina Sirikit, il QSBG interessa un’area di circa 1,000 ettari e comprende un’ampia varietà di piante e fiori presenti in Thailandia » Leggi

Mae Taeng Elephant Camp

Mae Taeng Elephant Park

Il campo degli elefanti di Mae Taeng è situato nel Distretto omonimo, 50km a nord di Chiang Mai. Fondato nel 1996 dalla famiglia Chailert per la protezione e tutela dell’elefante asiatico, il centro è dotato di una clinica-infermeria, con un team di veterinari in grado fornire assistenza medica 24/7 » Leggi

Doi Inthanon National Park

Doi Inthanon National Park

Situato nel Distretto di Chom Thong, provincia di Chiang Mai, il Parco Doi Inthanon è caratterizzato da rilievi montuosi con un’altezza variabile da 800 ad oltre 2,500 metri s.l.m. (con un’altezza di 2,565 metri, Doi Inthanon è la vetta più alta della Thailandia) e da numerose cascate, alcune delle quali rappresentano dei veri e propri santuari naturali » Leggi

Tours Thailandia con guida in Italiano

VACANZETHAI Tour Operator propone Tours della Thailandia con guida locale parlante Italiano, comprensivi di hotels e trasferimenti » clicca qui

COME ARRIVARE

Chiang Mai come arrivare da Bangkok

Volo Bangkok Chiang Mai

Chiang Mai Thailandia è dotata di un aeroporto internazionale (Codice IATA: CNX), situato a soli 3km dal centro cittadino.

Il volo da Bangkok a Chiang Mai ha una durata di circa 1 ora e 15 minuti.

Bus da Bangkok a Chiang Mai

Dal Mochit Northern Bus Terminal sono disponibili diversi bus con destinazione Chiang Mai (partenze praticamente ogni ora, dalle 06:00 alle 20:35). Il viaggio da Bangkok a Chiang Mai in bus ha una durata complessiva di circa 10 ore.

Bangkok Chiang Mai in treno

Dalla stazione centrale Hua Lumphong il viaggio Bangkok Chiang Mai in treno ha una durata complessiva di circa 10-11 ore.

Considerata la durata del viaggio, è consigliabile prenotare un treno con cuccetta e aria condizionata (night sleeper train).

Chiang Mai come arrivare

Come raggiungere Chiang Mai da Bangkok, Sukhothai e Chiang Rai: voli, bus e treno - Scopri le opzioni disponibili » clicca qui


MAPPA

Mappa Itinerari Chiang Mai

Assicurazione Viaggio Thailandia

Viaggia sicuro. Leggi la nostra guida all'acquisto della migliore polizza viaggio per il tuo viaggio in Thailandia - Cosa valutare e quale compagnia assicurativa scegliere » clicca qui

;


RELATED POSTS

CHIANG MAI DOVE DORMIRE

I migliori hotels a Chiang Mai selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni clienti

TOURS THAILANDIA

Tours Thailandia con numero limitato di partecipanti e guida locale parlante Italiano

OFFERTE THAILANDIA

Pacchetti Vacanza compresivi di tours alla scoperta di Bangkok e del Nord Thailandia

Seguici su Facebook e Instagram

NOTA INFORMATIVA: in questa pagina ci sono dei links di affiliazione commerciale. Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer sull'Affiliazione Commerciale

×

Ciao!

Benvenuto/Benvenuta nel sito ufficiale di VACANZETHAI. Puoi contattarmi direttamente via WhatsApp cliccando l'icona qui sotto.

×