Jim Thompson House Bangkok
Jim Thompson House – La Casa di Jim Thompson – è in realtà un complesso costituito da 6 fabbricati in legno realizzati in tipico stile Thai, situato a Phatumwan, lungo il Canale Saen Saeb.
Mappa » Dove si trova Jim Thompson House
Re della Seta
Architetto e uomo d’affari americano, Jim Thompson (1906-1967) si trasferì in Thailandia nel 1946, dopo il servizio militare.
Nel corso degli oltre 30 anni trascorsi in Thailandia, Jim Thompson divenne il “Re della Seta”.
Egli creò una vera e propria industria basata sulla produzione della seta Thailandese, con punti vendita a Parigi, New York, Londra e Milano.
La sua residenza a Bangkok, realizzata interamente in Teak, divenne nel corso degli anni un vero e proprio museo con una collezione di oggetti d’arte ed antiquariato provenienti da tutto il continente asiatico.
All’apice del suo successo e fama mondiale, Jim Thompson sparì misteriosamente nella giungla Malese nel 1967.
(*) Durante la seconda guerra mondiale, Jim Thompson era un agente della OSS (Office of Strategic Services), ente governativo americano, precedessore della CIA (Centra Intelligence Agency).
Secondo alcune indiscrezioni, Jim Thompson continuò a svolgere mansioni di intelligence anche dopo il termine del secondo conflitto mondiale.
Dopo la misteriosa scomparsa, il tribunale nominò un amministratore incaricato di gestire l’attività ed i beni relativi a Jim Thompson.
Dieci anni dopo la sua scomparsa, la gestione fu affidata alla “The James HW Thompson Foundation”.
Oggi, la casa di Jim Thompson è un museo con oggetti d’arte ed antiquariato vari, souvenir shop, ristorante e caffetteria.