La capitale della Thailandia è una metropoli con una popolazione di circa dieci milioni di abitanti, che interessa una superficie di oltre 1,600 km².
Bangkok rappresenta il baricentro del Paese a livello geografico, economico, sociale, culturale e religioso; nonché il punto di riferimento per il vostro viaggio in Thailandia.
Quindi una delle prima domande che ci si pone in fase organizzativa del viaggio è dove alloggiare a Bangkok, in quale area della capitale.
Tieni presente che i principali itinerari storico-culturali ed i templi di Bangkok sono situati nell’isola di Rattanakosin, isola artificiale in cui si trova il famoso Palazzo Reale.
Come spostarsi a Bangkok
A Bangkok ci sono più di centomila Taxi Meter, operativi 24 ore al giorno. Il costo è relativamente basso rispetto alle tariffe in Italia, tuttavia il traffico della capitale è tristemente famoso. Per attraversare la città talvolta ci si impiega anche qualche ora… quindi armatevi di pazienza e se avete un trasferimento all’aeroporto partite con un certo anticipo.
Oltre ai Taxi Meter ci sono i Moto-Taxi ed i Tuk Tuk, i caratteristici mezzi di trasporto a tre ruote, icona e simbolo della capitale Thailandese.
Personalmente consiglio di prendere un Tuk Tuk soltanto per brevi tragitti e, soprattutto, per fare quattro risate a bordo di questo mezzo di trasporto caratteristico. Ricordati di concordare il prezzo prima di salire a bordo!
In alternativa, Bangkok offre una linea sopraelevata monorotaia (BTS – Skytrain) e la metropolitana (MRT). Entrambe queste opzioni sono altamente raccomandate; garantiscono infatti un trasferimento veloce, confortevole, sicuro ed economico.
Bangkok cosa vedere
Cosa fare e cosa vedere a Bangkok - Alla scoperta dei principali itinerari della capitale Thailandese » clicca qui
Bangkok dove alloggiare
Riverside
Bangkok sorge lungo il corso del Chao Phraya, denominato Il Fiume dei Re. La storia della capitale è strettamente collegata al corso del fiume.
Sul lungofiume ci sono alcuni degli hotels più lussuosi della capitale. Ma non solo. Il lungofiume, oltre ad alcuni fabbricati caratteristici, annovera diversi edifici ristrutturati ed trasformati in boutique hotels e guesthouses, ideali per chi vuole alloggiare in un ambiente caratteristico, a breve distanza dai principali itinerari storico-culturali di Bangkok.
Bangkok dove alloggiare
Khaosan (Rattanakosin)
Rattanakosin è un’isola artificiale situata in prossimità del Chao Phraya. Denominata comunemente Old City, quest’area annovera alcuni dei principali itinerari della capitale, tra cui il grandioso complesso del Palazzo Reale ed il Wat Pho, meglio conosciuto come Il Tempio del Buddha Reclinato
Khaosan Road è un viale pedonale situato a meno di 1km dal Palazzo Reale, con numerosi locali, ristoranti e strutture budget friendly.
Bangkok City Tours & Escursioni con guida in Italiano
VACANZETHAI Tour Operator propone tours ed escursioni da Bangkok con guida locale parlante Italiano. Vedi dettagli
Bangkok dove alloggiare
Sukhumvit
Sukhumvit Road è la strada principale della capitale ed una delle quattro autostrade più importanti della Thailandia.
A Bangkok, Sukhumvit Road si estende per circa 12 km, dai distretti centrali di Patumwan, Klong Toei e Watthana fino a Bang Na, all’estremità sud-orientale della capitale. Le intersesezioni laterali di Sukhumvit Road sono denominate Soi (vicoli)
Caratterizzata da un traffico perennemente congestionato, Sukhumvit Road annovera un’ampia offerta di hotels, ristoranti, centri commerciali, bars, massaggi etc
Sukhumvit Road è servita dalla BTS Skytrain (BTS Sukhumvit Line), con una stazione praticamente ogni 1-2 km. In località Asoke (Sukhumvit 21), la linea della BTS s’interseca con la linea della Metropolitana MTR (Blu Line)
Bangkok dove alloggiare
Silom / Sathorn
Silom e Sathorn rappresentano storicamente i quartieri commerciali della capitale.
In quest’area ci sono alcuni dei migliori hotels della capitale, ristoranti e negozi di ogni genere, e Patpong, quartiere famoso per il mercato notturno ed i numerosi go-go bars.
Silom e Sathorn sono servite dalla BTS Skytrain (BTS Silom Line) e dalla Metropolitana MTR (Blu Line).
Dove dormire a Bangkok
Scopri i migliori hotel a Bangkok selezionati in base alla posizione, prezzo e recensioni dei clienti » clicca qui
Bangkok dove alloggiare
Siam (Pathumwan)
Situato nel distretto di Pathumwan, nel centro della capitale Thailandese, Siam è il quartiere dello shopping.
In quest’area ci sono i migliori centri commerciali di Bangkok, tra cui MBK, Siam Center e Siam Paragon. Complessi enormi, multipiano, con un’ampia gamma di ristoranti, negozi di ogni genere, banche, farmacie, supermercati … addirittura Siam Paragon ha un vero e proprio acquario al piano interrato (Sea Life Bangkok)
A Siam si trova la più grande stazione della BTS Skytrain, in cui la Sukhumvit Line intereseca la Silom Line.
La stazione BTS Phaya Thai, situata a circa 1km dalla stazione BTS Siam, è connessa con l’Airport Link, linea ferroviaria sopraelevata che connette la capitale con l’aeroporto Suvarnabhumi.
Siam offre un’ampia gamma di sistemazioni, per tutti i gusti e per tutti i budget.
Bangkok dove alloggiare
Thonburi
Thonburi è un distretto situato lungo il corso del Chao Phraya, di fronte all’isola di Rattanakosin (sponda opposta).
Capitale del regno prima della fondazione di Bangkok (1782), Thonburi annovera ancora diversi angoli caratteristici, luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato.
Il lungofiume di Thonburi annovera alcuni tra i piu importanti itinerari di Bangkok, tra cui il Museo delle Lance Reali, la Chiesa di Santa Cruz e, soprattutto, il famoso Wat Arun, complesso templare,vera e propria icona della capitale, denominata Il Tempio dell’Aurora.