Wat Lokayasutharam, originariamente denominato Wat Lok Sutha, è situato nel settore nord-occidentale del Parco storico di Ayutthaya.
Il sito archeologico del Wat Lokayasutharam interessa un’area piuttosto vasta, che include anche il Wat Worachet ed il Wat Worapho.
Purtroppo non si hanno informazioni certe relative alla costruzione ed alle origini del tempio. Le dimensioni del complesso ed il fatto che sia situato vicino all’area in sorgeva il palazzo reale lascia intuire che fosse un tempio importante.
Alcuni dettagli architettonici ricordano i vicini Wat Ratchaburana e Wat Mahathat, quindi si ritiene che la costruzione del complesso risalga al primo periodo di Ayutthaya.
L’unico dato certo e rappresentato dal fatto che il tempio fu distrutto durante l’invasione birmana del 1767 (come la gran parte degli altri templi e palazzi della capitale).
Descrizione
Come consuetudine, le strutture principali del Wat Lokayasutharam sono allineate lungo l’asse est-ovest, ciascuna della quali ha l’ingresso principale orientato verso est.
Si elencano di seguito le principali strutture del complesso:
- La Prang principale, alta 30 metri, situata in posizione centrale e realizzata in stile Khmer (foto sopra);
- La Ubosot (Sala dell’Ordinazione), l’area sacra del monastero, situata dietro alla Prang;
- Tre Viharn situate in corrispondenza dell’ingresso orientale, situate uno a fianco dell’altra (con la Vihara principale al centro);
- Un enorme Buddha sdraiato (Phra Buddha Sai Yat), attrazione principale del complesso, lungo ben 42 metri ed alto 8 metri (foto sotto). L’immagine fu ristrutturata nel 1956 dal ministero delle Belle Arti Thailandese.
Il complesso è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00.
L’imponente Buddha sdraiato che caratterizza il Wat Lokayasutharam Ayutthaya