Ayutthaya, l’antica capitale
Con un’area di oltre 289 ettari, Ayutthaya Historical Park comprende le rovine di oltre 300 templi e palazzi risalenti al Regno di Ayutthaya (1350-1767). Un patrimonio d’inestimabile valore, riconosciuto ufficialmente dall’UNESCO nel 1991.
Il Regno di Ayutthaya fu uno degli imperi più vasti e ricchi del sud-est asiatico, caratterizzato da intensi rapporti commerciali con le principali potenze economiche dell’epoca, un importante punto di collegamento tra Occidente ed Oriente.
Denominata ufficialmente “Krung Thep Dvaravadi Sri Ayutthaya” (La Città degli Angeli), Ayutthaya fu fondata nel 1350 dal principe U-Thong, primo sovrano del regno con l’appellativo di Ramathibodi I.
Realizzata in un’isola artificiale lungo il corso del Chao Phraya, alla confluenza dei fiumi Pa Sak e Lopburi, Ayutthaya divenne in breve tempo un importante porto fluviale (Ayutthaya Sri Raam Thep Nakhon), frequentato regolarmente da mercanti Cinesi, Arabi, Persiani, Malesi, Giapponesi e Portoghesi.
Nel corso del XV secolo furono annessi il Regno di Sukhothai e le città-stato di Kamphaeng Phet e Phitsanulok, a cui seguì Chiang Mai, capitale del Regno Lanna.
Successivamente furono annessi stati-vassallo dell’Impero Khmer (territori orientali) e diverse province della Penisola Malese (territori meridionali).
Nella seconda metà del XVII secolo, furono instaurati rapporti commerciali con le principali potenze europee dell’epoca: la Francia di Re Luigi XIV, portoghesi, inglesi ed olandesi.
Ayutthaya divenne una delle città più ricche d’oriente, con una popolazione di oltre un milione di persone (paragonabile alla Parigi dell’epoca) e rapporti commerciali con le principali potenze europee dell’epoca.
Tuttavia, nel corso del XVIII secolo, Ayutthaya perse progressivamente il controllo dei territori annessi.
Ne approfittarono i Birmani, i nemici storici, che nel 1767 riuscirono a penetrare all’interno della città e la devastarono.
In un paio di giorni, una delle città più ricche dell’Asia fu letteralmente rasa al suolo, cancellata.
Nel corso dei 400 anni del regno furono costruiti centinaia di templi e palazzi.
Si riportano di seguito i principali itinerari dell’Ayutthaya Historical Park:
- Wat Phra Si Sanphet
- Phra Mongkhon Bophit
- Wat Ratcha Burana
- Wat Mahathat
- Wat Phra Ram
- Wat Chaiwatthanaram
- Wat Lokaya Sutharam
- Wat Na Phra Men
- Wat Phanan Choeng
- Wat Yai Chai Mongkhon
- Chan Kasem National Museum
- Chao Sam Phraya National Museum
⇒ Leggi l’articolo Parco Storico di Ayutthaya cosa vedere